Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Bombus (Thoracobombus) humilis (Illiger, 1806) ♀ - Richiesta conferma
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=11913
Pagina 1 di 1

Autore:  PjofDoom [ 14/09/2010, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Bombus (Thoracobombus) humilis (Illiger, 1806) ♀ - Richiesta conferma

Data: 30.V.2010
Localita': Grosio (SO) | 46°18'18.03"N - 10°16'16.91"E

Vorrei una conferma se possibile, la colorazione e' molto particolare e mi chiedevo se potesse appartenere ad una sottospecie (io conosco solo B. h. appeninnus e B. h. propeaurantiacus) o ad una forma cromatica particolare (e' vagamente scuro quindi potrebbe essere del gruppo tristis?).
In caso nemmeno Maurizio Mei mi possa dire qualcosa in piu' rimane comunque un bel esemplare ed abbastanza particolare, interessante per il forum spero.

Grazie in anticipo

Immagine

Immagine

Autore:  PjofDoom [ 14/09/2010, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombus (Thoracobombus) humilis (Illiger, 1806) ♀

Immagine

Immagine

Autore:  PjofDoom [ 14/09/2010, 22:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombus (Thoracobombus) humilis (Illiger, 1806) ♀ - Richiesta conferma

Immagine

Autore:  Andricus [ 14/09/2010, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombus (Thoracobombus) humilis (Illiger, 1806) ♀ - Richiesta conferma

Io sono più propenso per il genere Anthophora Latreille, 1803.

Autore:  PjofDoom [ 14/09/2010, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombus (Thoracobombus) humilis (Illiger, 1806) ♀ - Richiesta conferma

Anthophora e' da escludere, gli Anthophorini non hanno la corbicula, ma solamente la scopa sulla tibia posteriore. Inoltre manca il lobo jugale dell'ala posteriore, presente invece negli Anthophorini.

Autore:  Andricus [ 14/09/2010, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombus (Thoracobombus) humilis (Illiger, 1806) ♀ - Richiesta conferma

Hai ragione: ora ho controllato sul Chinery e nella chiave per i generi della superfamiglia Apoidea c'è scritto che Anthophora ha le guance non evidenti, mentre Bombus e Psithyrus le hanno ben evidenti. Io invece ricordavo il contrario. Mi vado a nascondere :ses :ses

Autore:  PjofDoom [ 14/09/2010, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombus (Thoracobombus) humilis (Illiger, 1806) ♀ - Richiesta conferma

Nessun bisogno di nascondersi ^_^

Autore:  mauriziomei [ 15/09/2010, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bombus (Thoracobombus) humilis (Illiger, 1806) ♀ - Richiesta conferma

Sì, anche secondo me è un Bombus humilis.
E' una specie dalla colorazione molto variabile e sulle Alpi si trovano esemplari come questo tuo (l'anno scorso ne ho presi, ad esempio, in Valmalenco, da quelle parti quindi...). Così su due piedi non ti saprei dire se si tratta di una (cosiddetta) sottospecie o di una forma di colorazione più o meno occasionale, sicuramente ha un nome, valido o meno (se vuoi provo a informarmi)...!
E' un bell'insetto, in ogni caso...
Ciao!
Maurizio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/