Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ceratina (Euceratina) cyanea (Kirby, 1802) - Apidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=22030
Pagina 1 di 1

Autore:  magosti [ 23/05/2011, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Ceratina (Euceratina) cyanea (Kirby, 1802) - Apidae

Ho ricevuto oggi questi esemplari da un collega agronomo, che ha notato in alcuni vigneti la presenza di un foro all'estremità del tralcio fruttifero di alcune viti allevate a Guyot. Il sintomo andava di pari passo con un mancato germogliamento di tutto o parte del capo fruttifero.
Incuriosito dal sintomo mi ha portato dei pezzi di tralcio con i relativi ospiti.
Dubito che siano loro la causa del mancato germogliamento del tralcio, ma in ogni caso ho trovato curiosa questa presenza.
Spero riusciate a darmi un'indicazione sull'insetto in questione e una vostra opinione sul ritrovamento in vigneti.
Se servono foto di particolari fatemi sapere.
Grazie!
Dimensioni 6mm

2011-05-23 21-31-57 - 0010.JPG


2011-05-23 21-30-07 - 0005.JPG


Autore:  FORBIX [ 23/05/2011, 23:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hymenoptera su vite

Sembrerebbe una Ceratina sp. - Apidae, ma ovviamente aspetta pareri più seri del mio! :hi: :hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 23/05/2011, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hymenoptera su vite

:ok:
subgenere Euceratina.
Per iniziare é necessaria la lunghezza dell'ala, un dettaglio del clipeo e del 7° tergite.
Concordo sulla loro innocenza, scavano gallerie nel cuore tenero di alcuni rametti (vite, rovo, finocchio selvatico) ma solo quando questi non sono più vitali.

Autore:  FORBIX [ 23/05/2011, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hymenoptera su vite

:hp: :hp: :hp: :hp: :hp: :hp:
Stasera sono in forma!! :lol: :lol: :lol:

Autore:  magosti [ 24/05/2011, 0:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hymenoptera su vite

Grazie Leonardo e Pietro :lov2:
Eccomi con le richieste: lunghezza dell'ala 4.7mm
Il tergite spero sia quello giusto...
La foto delle ali la metto come bonus :lol:

VII tergite
2011-05-23 22-35-39 - 0002.JPG


Particolare del capo
2011-05-23 22-49-19 - 0006.JPG


Ali
2011-05-23 22-39-41 - 0005.JPG


Autore:  magosti [ 24/05/2011, 0:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceratina (Euceratina) sp. - Apidae

Dimenticavo. La macchia bianca che si vede sull'ala anteriore è un acaro. :hi:

Autore:  Pietro Niolu [ 24/05/2011, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceratina (Euceratina) sp. - Apidae

Con altissima probabilità si tratta di una femmina di Ceratina cyanea.

Autore:  magosti [ 25/05/2011, 7:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ceratina (Euceratina) cyanea (Kirby, 1802) - Apidae

Ri-Grazie! :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/