Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Apis mellifera Linnaeus, 1758 - Apidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=32047
Pagina 1 di 1

Autore:  FABRE [ 13/03/2012, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Apis mellifera Linnaeus, 1758 - Apidae

Questi sono giorni caldi per tutta la penisola Italiana.
Così ritornano gli invertebrati.
Al parco fluviale del Po a Torino il giorno 11 corrente mese ho visto un pieride.
Il 12/3 in corso romania 661, tra Torino e Settimo Torinese su un albero della famiglia dei Bagolari di una aiuola sono riuscito a prendere un ragno, un dittero della famiglia delle zanzare, questo era abbastanza grosso con le ali marroni.
Oggi 13/3 preso prima ape mellifera, un bombo, e un coleottero.
Di tutti ho fatto macro in studio, però solo l'Ape mi sembra a mio parere fotogenica, le altre foto sono venute sfocate.
Quindi impagino solo l'Ape. :hp: .
Una domanda.
Sono forse un ignorante, ma questa sera sono stato al parco fluviale del Po in Torino, ebbene c'erano nugoli di zanzare, erano talmente tante che sembravano delle nuvole nere che si spostavano.
Sono perplesso :? , ma le zanzare non sono estivo autunnali?
Ciao a tutti da FABRE

Allegati:
APE.JPG


Autore:  FrS [ 14/03/2012, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ape

FABRE ha scritto:
Una domanda.
Sono forse un ignorante, ma questa sera sono stato al parco fluviale del Po in Torino, ebbene c'erano nugoli di zanzare, erano talmente tante che sembravano delle nuvole nere che si spostavano.
Sono perplesso :? , ma le zanzare non sono estivo autunnali?
Ciao a tutti da FABRE


Non erano zanzare, ma Chironomidi. Ce ne sono anche da me e a differenza delle carissime zanzarine ( :gun: ) sono completamente innocui. :)

Autore:  Umbro [ 14/03/2012, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ape

Può essere Apis mellifera Linnaeus, 1758 - Apidae ?? :roll:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/