Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Xylocopa sp. (X. valga o X. iris) http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=3343 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gigi58 [ 27/10/2009, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Xylocopa sp. (X. valga o X. iris) |
Non mi sembra la classica X.violacea, se i miei ricordi non mi ingannano era anche più piccola Martogna-Erice 30/04/09 |
Autore: | Hemerobius [ 27/10/2009, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa |
Sì, troppo rossiccio e pochi riflessi violacei. Aspettiamo per saperne di più. Roberto ![]() |
Autore: | gigi58 [ 27/10/2009, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa |
Hemerobius ha scritto: Sì, troppo rossiccio e pochi riflessi violacei. Aspettiamo per saperne di più. Roberto ![]() aspettiamo ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 30/10/2009, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa |
Sembrerebbe una Xylocopa, potrebbe trattarsi di una X. valga, riusciresti ad estrarre un dettaglio dell'antenna? |
Autore: | gigi58 [ 31/10/2009, 8:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa |
Pietro Niolu ha scritto: Sembrerebbe una Xylocopa, potrebbe trattarsi di una X. valga, riusciresti ad estrarre un dettaglio dell'antenna? Ecco un crop ho un paio di altri scatti, ma la messa a fuoco lascia a desiderare ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 31/10/2009, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa |
Come sospettavo é un maschio, esclusa la X. violacea per il colore tutto nero delle antenne resterebbero: valga o iris. La iris é decisamente più piccola ma anche i maschi di valga sono decisamente più piccoli delle femmine e soprattutto della ben più comune violacea. Per poter differenziare le due specie sarebbero necessari dei particolari non rilevabili su fotografia: tubercoli all'apice della tibia e tuberosità della superficie interna del basitarso posteriore. |
Autore: | gigi58 [ 31/10/2009, 17:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Xylocopa |
Pietro Niolu ha scritto: Come sospettavo é un maschio, esclusa la X. violacea per il colore tutto nero delle antenne resterebbero: valga o iris. La iris é decisamente più piccola ma anche i maschi di valga sono decisamente più piccoli delle femmine e soprattutto della ben più comune violacea. Per poter differenziare le due specie sarebbero necessari dei particolari non rilevabili su fotografia: tubercoli all'apice della tibia e tuberosità della superficie interna del basitarso posteriore. Grazie Pietro sempre preciso e chiaro, mi fa piacere che il ricordo delle dimensioni sia stato confermato, vuol dire che non sono proprio rinco |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |