Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nomada sp. - Apidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=48826
Pagina 1 di 1

Autore:  ssmacrophoto [ 01/11/2013, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Nomada sp. - Apidae

Avrei bisogno di aiuto per l'ID di questi Imenotteri:
http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=220385
Grazie per il vostro interessamento,
saluti
Sergio

Allegati:
_D605346_1310.jpg

Anthidiellum-strigatum_D605082,83_1308.jpg


Autore:  fabio.aste [ 01/11/2013, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenotteri da identificare

...strana posizione così "mordenti" steli: aggrediti da Cordiceps?

Autore:  elleelle [ 02/11/2013, 0:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenotteri da identificare

fabio.aste ha scritto:
...strana posizione così "mordenti" steli: aggrediti da Cordiceps?

... o semplicemente addormentati. ;)
:hi: luigi

Autore:  ssmacrophoto [ 02/11/2013, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenotteri da identificare

fabio.aste ha scritto:
...strana posizione così "mordenti" steli: aggrediti da Cordiceps?

sono solo intorpiditi dalla temperatura notturna come dice Luigi!

Autore:  Pietro Niolu [ 03/11/2013, 0:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenotteri da identificare

Sembrerebbe un maschio di Nomada.

Autore:  fabio.aste [ 03/11/2013, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenotteri da identificare

ssmacrophoto ha scritto:
fabio.aste ha scritto:
...strana posizione così "mordenti" steli: aggrediti da Cordiceps?

sono solo intorpiditi dalla temperatura notturna come dice Luigi!


Grazie Sergio e Grazie Luigi :)

senza dubbio avete ragione, mi è venuto il dubbio perché le immagini mi trasmettevano una sensazione di esemplari "non sani"...sensazione anche dovuta a miei "atavici preconcetti micologici" :lol:

Autore:  ssmacrophoto [ 06/11/2013, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenotteri da identificare

Grazie a tutti, niente a che fare con Anthidium?

Autore:  elleelle [ 06/11/2013, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenotteri da identificare

Purtroppo, no. :oops: :oooner:

Ora sono tutti nella famiglia Apidae, ma sono generi molto diversi, anche se di profilo ci poteva essere qualche vaga somiglianza.
Diciamo che su FNM avevo preso una cantonata. ;) :oops:
:hi: luigi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/