Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bombus humilis Illiger, 1806 - Apidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=60282 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 21/03/2015, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenotteri - Apoidei - Bombus ruderatus ? |
Il tuo primo messaggio doveva essere quello di presentazione nell'apposita sezione ma non ti preoccupare: anch'io non seguii questa consuetudine al primo messaggio ma solo in seguito. Quanto ai bombi, per quel poco che ne so, quello postato non può essere un ruderatus (che ha bande gialle e nere e bianche. Forse ti riferivi al ruderarius ma quest'ultimo ha addome apicalmente fulvo. In conclusione, se è un bombo, potrebbe essere solo ![]() Comunque abbiamo esperti nel forum. Attendi fiducioso... Benvenuto comunque! ![]() |
Autore: | Alessandro Sella [ 21/03/2015, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenotteri - Apoidei - Bombus ruderatus ? |
Mi scuso per il mancato messaggio di presentazione, ho avuto troppa fretta!!! Grazie per le tue considerazioni, ho pensato a B. ruderatus versione scura perché in un atlante di riconoscimento inglese avevo riscontrato molte similitudini. Attendo se qualche altro mi può dare altre informazioni. Un saluto ![]() Alessandro |
Autore: | mauriziomei [ 24/03/2015, 11:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenotteri - Apoidei - Bombus ruderatus ? |
Sono d'accordo con Chalybion su B. humilis (forma scura). I bombi sono talmente variabili nelle diverse aree geografiche che con una guida ai bombi inglesi puoi determinare con sicurezza solo i bombi inglesi... Ciao! Maurizio |
Autore: | Alessandro Sella [ 24/03/2015, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenotteri - Apoidei - Bombus ruderatus ? |
Molto bene, grazie a tutti per le informazioni! Alessandro |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |