Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 7:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

bombo parassitato?



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: bombo parassitato?
MessaggioInviato: 30/03/2010, 17:37 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tempo fa si discuteva so cosa fossero delle strane strutture osservate, se non sbaglio, su un Histeridae. Non ritrovo la discussione, ma mi pare fossero molto simili a queste, sulla zampa di un bombo. Si è poi riusciti a capire di che si tratta?

Il bombo era a terra agonizzante, non so se per il parassita, qualunque cosa sia, o se per il vento gelido che spazzava la zona.

Lazio, Roma, Capranica Prenestina, 750 m, 30.III.2010

Capranica-Prenestina_30-III-2010_bombo.jpg



Capranica-Prenestina_30-III-2010_bombo_zampa.jpg



Purtroppo non è a fuoco, ma mi sono accorto di "questi due sacchetti" solo a casa, guardando le foto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bombo parassitato?
MessaggioInviato: 30/03/2010, 17:47 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Julodis ha scritto:
...

Purtroppo non è a fuoco, ma mi sono accorto di "questi due sacchetti" solo a casa, guardando le foto.



Ciao Maurizio,
io non vedo i due sacchetti :?

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bombo parassitato?
MessaggioInviato: 30/03/2010, 17:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
clido ha scritto:
io non vedo i due sacchetti :?

Quei due "cosi" verdi sfumati di rosso, ovali, con un piccolo punto bianco ad una estremità ed un peduncolo all'altra, attaccati alla zampa posteriore del bombo!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bombo parassitato?
MessaggioInviato: 30/03/2010, 17:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi sta venendo un dubbio. Che siano semplicemente due semi di una piantina dietro al bombo?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bombo parassitato?
MessaggioInviato: 30/03/2010, 17:57 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:16
Messaggi: 6890
Località: Portici (Napoli)
Nome: Claudio Labriola
Julodis ha scritto:
Mi sta venendo un dubbio. Che siano semplicemente due semi di una piantina dietro al bombo?


E' esattamente ciò a cui ho pensato io, mi sembra che sia parte di una pianta, non credo siano attaccati al bombo.

_________________
Immagine Claudio Labriola
Buona Vita!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bombo parassitato?
MessaggioInviato: 30/03/2010, 18:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi sa che devo cambiare gli occhiali! L'età comincia a farsi sentire :sick:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bombo parassitato?
MessaggioInviato: 30/03/2010, 18:49 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Eh sì, sono dietro :)
Paradossalmente è più chiaro nella prima immagine e non nel crop, però comunque è vero possono sembrare attaccati al bombo, anche a me alla prima occhiata sembrava così ;)

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bombo parassitato?
MessaggioInviato: 30/03/2010, 21:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ecco perchè la zampa è a fuoco e loro no! :sick:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bombo parassitato?
MessaggioInviato: 30/03/2010, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Julodis ha scritto:
Tempo fa si discuteva so cosa fossero delle strane strutture osservate, se non sbaglio, su un Histeridae. Non ritrovo la discussione, ma mi pare fossero molto simili a queste....

La discussione è questa (la soluzione nel penultimo intervento!) ;)

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: