Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Bombus terrestris (Linnaeus, 1758) (cf.) - Apidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=67266
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 02/04/2016, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Bombus terrestris (Linnaeus, 1758) (cf.) - Apidae

Mia madre ha raccolto questo "strano" bombo di 22 mm che stava aggrappato e semi-intorpidito sulla foglia di una pianta. Non ho alcuna dimestichezza con queste bestioline e non possiedo tabelle per tentare una determinazione. Potrebbe essere uno Psithyrus? Oppure si tratta di un semplice Bombus spelacchiato e vecchiotto? Grazie a tutti.

Allegati:
4.jpg

3.jpg

2.jpg

1a.jpg

1.jpg


Autore:  Palaemonetes [ 02/04/2016, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero da ID

Ogni tanto raccolgo qualche imenottero che trovo caratteristico e, avendo in collezione un bombo di quelli che vedo spesso, ho provato a fare una foto di confronto (a sinistra l'esemplare del post, a destra il "solito" bombo): la fascia addominale di peluria gialla è assente e le zampe posteriori possiedono peluria in uno mentre nell'altro la peluria manca.

Allegati:
6.jpg

5.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 02/04/2016, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero da ID

Conta gli articoli delle antenne oppure estrai i genitali, il secondo mi sembra un maschio.
La faccia non è allungata e la cuticola delle zampe è rossastra credo sia il solito, onnipresente Bmbus terrestris sassaricus.

Autore:  Palaemonetes [ 02/04/2016, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero da ID

Grazie Pietro :) , ho controllato: entrambi gli esemplari hanno 12 articoli antennali.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/