Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Epeolus variegatus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Apidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=81690
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 27/08/2018, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Epeolus variegatus (Linnaeus, 1758) (cf.) - Apidae

Maschio di Epeolus sp.

Non ho tabelle complete delle specie italiane.
Per i femori in parte scuri potrebbe essere
Epeolus variegatus (Linnaeus, 1758)


Dimensioni: c.a. mm 8
Epeolus 002 A.jpg



Genitali:
Epeolus 004 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Pietro Niolu [ 27/08/2018, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epeolus

Puoi recuperare un particolare del pygidium?

Autore:  giuseppe55 [ 28/08/2018, 11:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epeolus

Pietro Niolu ha scritto:
Puoi recuperare un particolare del pygidium?


Il pygidium è nero e punteggiato.

Epeolus 006 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Pietro Niolu [ 28/08/2018, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epeolus

Il pygidium corrisponde ma i genitali sono leggermente diversi dal mio esemplare dove i processi apicali del gonoxite sono più brevi delle valve del pene.
Prova a verificare se il labbro, irregolarmente rugoso, ha una profonda incisura triangolare apicale, delimitata da due denti acuti con un piccolo dente al centro dell'incisura molto più piccolo di quelli laterali.

Autore:  giuseppe55 [ 29/08/2018, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epeolus

Pietro Niolu ha scritto:
Il pygidium corrisponde ma i genitali sono leggermente diversi dal mio esemplare dove i processi apicali del gonoxite sono più brevi delle valve del pene.

I processi dei genitali sono tutti curvati verso il basso e tutti della stessa lunghezza.
Quelli del gonoxite, allargati all'apice e più delicati, erano schiacciati sul cartellino e si erano raddrizzati, sembrando più lunghi.
Se serve provo a rifotografarli.

Pietro Niolu ha scritto:
Prova a verificare se il labbro, irregolarmente rugoso, ha una profonda incisura triangolare apicale, delimitata da due denti acuti con un piccolo dente al centro dell'incisura molto più piccolo di quelli laterali.

Labbro nero.
Il piccolo dente al centro c'è.
I denti laterari sono posizionati prima del bordo.

Forse ci siamo. :ok:
Grazie per le indicazioni. :birra:

Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 31/08/2018, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Epeolus

giuseppe55 ha scritto:
Se serve provo a rifotografarli.

Spero sia sufficiente.

Epeolus 008 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/