Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Habropoda tarsata (Spinola, 1838) (cf.) - Apidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=84508
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 05/05/2019, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Habropoda tarsata (Spinola, 1838) (cf.) - Apidae

mm 16 :hi:

Allegati:
DSC02516.JPG

Strane queste due appendici! Chissa a cosa servono?
2019-05-05-16.11.12 ZS PMax.jpg

IMG_1247.JPG

DSC02513.JPG


Autore:  Mattia D'Amato [ 05/05/2019, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apidae ?

Ciao Giampaolo, mi sembra una femmina di Anthophora, forse Anthophora plumipes ma non ho chiavi per le specie quindi è meglio aspettare una conferma o smentita.
Mattia :hi: :hi:

Autore:  Andricus [ 05/05/2019, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apidae ?

Maschio di Habropoda sp. Assomiglia molto alla Habropoda tarsata che abbiamo in Italia, ma non so che specie ci siano in Grecia.

Autore:  ruzzpa [ 05/05/2019, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apidae ?

Andricus ha scritto:
Maschio di Habropoda sp. Assomiglia molto alla Habropoda tarsata che abbiamo in Italia, ma non so che specie ci siano in Grecia.


Grazie Marco e grazie anche a Mattia per il tentativo..
su Fauna Europaea sono indicate solo 3 specie di Habropoda:
Habropoda ezonata (Smith, 1854) data presente solo per l'Albania (anche se l'Albania non è molto distante da Ithaca)
Habropoda tarsata (Spinola, 1838) con distribuzione ampia, compresa anche la Grecia
Habropoda zonatula (Smith, 1854) data presente per Albania, French, Hungary, Malta, Northwest European Russia, Romania e Sicily.

Mi sembra tra l'altro che H.tarsata sia la più simile tra le tre alla mia, quindi penso che se determiniamo come Habropoda tarsata (Spinola, 1838) con un cf. non commettiamo una bestialità.
Le due appendici sapete che cosa sono?
Mi accorgo anche che si tratta di Genere nuovo per il Forum :hi:

Autore:  Andricus [ 05/05/2019, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apidae ?

ruzzpa ha scritto:
Mi sembra tra l'altro che H.tarsata sia la più simile tra le tre alla mia, quindi penso che se determiniamo come Habropoda tarsata (Spinola, 1838) con un cf. non commettiamo una bestialità.

Concordo, sembra combaciare bene con i miei esemplari di Viterbo e Roma che ho determinato come H. tarsata, dovrebbe essere lei.

ruzzpa ha scritto:
Le due appendici sapete che cosa sono?

Hanno incuriosito molto anche me, ma purtroppo non ho trovato nulla sulla funzione di quei due lunghi speroni.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/