Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Xylocopa bryorum (Fabricius, 1775) - Hymenoptera Apidae - Maldive
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=87472
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 11/11/2019, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Xylocopa bryorum (Fabricius, 1775) - Hymenoptera Apidae - Maldive

IMG_3810---Copia.jpg


IMG_3811---Copia.jpg


IMG_3809---Copia.jpg


Le foto sono quello che sono e non ho l'esemplare. E' possibile arrivare alla specie? Grazie.

:hi:

Autore:  TheWings [ 11/11/2019, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocopa Maldive

Potrebbe essere un maschio di Xylocopa aestuans, ma ho letto che in Asia/Sud est asiatico ci sono molte sp. simili, quindi passo... :?

:hi: Claudio

Autore:  Apoderus [ 11/11/2019, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocopa Maldive

Grazie Claudio

:hi:

Autore:  Carlo Monari [ 12/11/2019, 7:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocopa Maldive

Non ne so nulla di imenotteri, non arriverei comunque ad una identificazione. Ma mi piacerebbe avere una idea delle dimensioni.

Autore:  Apoderus [ 12/11/2019, 8:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocopa Maldive

Come dicevo non ho l'esemplare, ma direi più o meno come una nostra violacea.

:hi:

Autore:  Carlo Monari [ 12/11/2019, 9:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocopa Maldive

Chiedevo anche perché alcuni anni fa sono stato anch'io alle Maldive, e mi aveva incuriosito il comportamento di questo insetto che non ho mai visto posato, ma in volo alternava rapidi spostamenti a momenti di quasi immobilità sempre nello stesso posto ed è stato solo grazie a questo che sono riuscito a scattare alcune foto, di cui questa che propongo è la più nitida. Mi sembra molto simile al tuo ma mi sembrava nettamente più grande di una nostra Xylocopa.
Apoideo in volo, Maldive, isola di Kuramathi, 09 03 2011
IMG_2620.JPG


Autore:  Apoderus [ 12/11/2019, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocopa Maldive

Mi pare che ci assomigli molto, ma sono del tutto incompetente sugli imenotteri. Servirebbe l'intervento di uno specialista. Rispetto alle dimensioni non ho certezze, ma se è utile posso fare in modo di averle.

:hi:

Autore:  PAOLO BIELLA [ 22/09/2020, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocopa Maldive

Per ora sembrerebbe proprio un maschio di X. aestuans

Autore:  Apoderus [ 23/09/2020, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocopa Maldive

Grazie Paolo.

:hi:

Autore:  Apoderus [ 23/09/2020, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocopa Maldive

Forse a questo punto possiamo rititolare

Xylocopa aestuans (Linnaeus, 1758) cf. - Hymenoptera Apidae - Maldive

Grazie

:hi:

Autore:  Apoderus [ 12/01/2022, 12:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Xylocopa aestuans (Linnaeus, 1758) cf. - Hymenoptera Apidae - Maldive

Paolo Biella (che ringrazio anche qui) ha avuto modo di esaminare l'esemplare ed è arrivato a determinarlo. Si tratta di un maschio di

Xylocopa bryorum (Fabricius, 1775)

Pregherei di modificare il titolo della discussione. Grazie.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/