Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/07/2025, 14:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Apis mellifera Linnaeus, 1758 - Apidae

17.V.2020 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, Duino-Aurisina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/05/2020, 20:56 
 

Iscritto il: 21/07/2010, 15:55
Messaggi: 865
Nome: Peter McGrath
Fotografato (anche se era difficile scattare foto buone perche muoveva sempre) in giardino l'altra ieri.
Grazie per qualsiasi aiuto con una determinazione.
(Forse ci sono foto di 2 esemplari).
Peter


IMG_0458 (2)_sm.JPG

IMG_0454 (2)_sm.JPG

IMG_0449 (2)_sm.JPG

IMG_0445 (2)_sm.JPG

IMG_0442 (2)_sm.JPG

IMG_0435 (2)_sm.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ape da identificare
MessaggioInviato: 03/06/2020, 15:07 
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2019, 20:14
Messaggi: 61
Località: Padova; Veneto
Nome: Alessandra Rizzato
Bemisia ha scritto:
Fotografato (anche se era difficile scattare foto buone perche muoveva sempre) in giardino l'altra ieri.
Grazie per qualsiasi aiuto con una determinazione.
(Forse ci sono foto di 2 esemplari).
Peter


Apis mellifera :oops:

_________________
Alessandra Rizzato
alessandra.rizzato@edu.unife.it
https://www.researchgate.net/profile/Alessandra-Rizzato


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ape da identificare
MessaggioInviato: 03/06/2020, 17:52 
 

Iscritto il: 21/07/2010, 15:55
Messaggi: 865
Nome: Peter McGrath
Grazie, Alessandra,
Ma sembrava diversa alle A. mellifera che c'erano intorno. Forse perche era vecchia?
Peter


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ape da identificare
MessaggioInviato: 03/06/2020, 18:14 
Avatar utente

Iscritto il: 09/10/2019, 20:14
Messaggi: 61
Località: Padova; Veneto
Nome: Alessandra Rizzato
Bemisia ha scritto:
Grazie, Alessandra,
Ma sembrava diversa alle A. mellifera che c'erano intorno. Forse perche era vecchia?
Peter


Non saprei esprimermi sul fattore vecchiaia! Ogni Apis mellifera è un po diversa dalla precedente (cambiano un poco l'intensità dei colori, la loro distribuzione o la quantità di peli), almeno questa è la mia esperienza personale :oops: :oops:

_________________
Alessandra Rizzato
alessandra.rizzato@edu.unife.it
https://www.researchgate.net/profile/Alessandra-Rizzato


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ape da identificare
MessaggioInviato: 03/06/2020, 19:09 
 

Iscritto il: 21/07/2010, 15:55
Messaggi: 865
Nome: Peter McGrath
Grazie di nuovo.
Peter


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: