Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/07/2025, 16:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nomada (Holonomada) nobilis Herrich-Schaffer, 1839 - Apidae

24.V.2020 - ITALIA - Lazio - VT, necropoli etrusca di Norchia, 125-160m, leg. Marco Selis


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/06/2020, 20:19 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Questa è una bella specie che ho trovato relativamente abbondante poche settimane fa. La punteggiatura molto sparsa di mesoscuto e scutello la rende inconfondibile.

12mm

Nomadanobilis.FEI.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2020, 20:27 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5492
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Sbaglio o c'è appeso un triungulino?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/06/2020, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Non sbagli Daniele, il triungulino è saldamente appeso al palpo mascellare. Non l'ho staccato per evitare di rompere il palpo.
Lo scorso mese mi sono dedicato a raccogliere le api in questa zona vicino Viterbo (trovando quasi 150 specie diverse) e di triungulini ne ho visti fino alla nausea!


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/06/2020, 9:20 
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2011, 22:20
Messaggi: 555
Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
Ciao Marco,

caspita...150 specie diverse di api solo nella tua zona! non l'avrei mai detto...
Nella mia ignoranza, l'esemplare che hai postato - non sapendo nulla o quasi di Imenotteri - l'avrei attribuito alla famiglia dei Vespidae...
:hi:
Fabio

_________________
Fabio Sereni


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/06/2020, 12:32 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Ciao Fabio

Fabio62 ha scritto:
150 specie diverse di api solo nella tua zona! non l'avrei mai detto...

Non nella mia zona, bensì solamente in un tratto di sentiero lungo nemmeno un chilometro e mezzo, in un'area che raggiunge a malapena gli 0,2 chilometri quadrati.
Delle specie che ho raccolto là attualmente ne ho determinate 124, ma ho anche un gran numero di specie indeterminate che permettono di raggiungere tranquillamente le 150. Ho poi anche altre specie raccolte a 4 chilometri di distanza, permettendo di alzare il conteggio di quella zona.
Considerando che nel catalogo degli Apoidei laziali del 1991 sono elencate 455 specie, in una zona di pochissimi chilometri ho trovato un terzo delle specie della regione.

Fabio62 ha scritto:
Nella mia ignoranza, l'esemplare che hai postato - non sapendo nulla o quasi di Imenotteri - l'avrei attribuito alla famiglia dei Vespidae...

Io ormai di Imenotteri, in particolare di Vespidae, credo di saperne abbastanza, eppure sul campo le Nomada mi fregano sempre perché hanno il volo più da vespa che da ape!
Dalla mia foto puoi comunque capire che si tratta di un Apoideo guardando il pronoto, dorsalmente rappresentato da un cordone anteriore e due lobi laterali davanti alle tegule. I Vespidae hanno il pronoto più sviluppato, dorsalmente a forma di ferro di cavallo e che circonda completamente la metà anteriore del mesoscuto.


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/06/2020, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 25/05/2011, 22:20
Messaggi: 555
Località: MILANO
Nome: FABIO SERENI
Chiarissimo.... :birra: :ok: grazie delle speigazioni Marco. Non sapevo e non avrei mai detto nemmeno che nel Lazio contassimo 455 specie di Apoidei ! In tutta Italia a quanto ammontano ? E quanti Vespidae ?
:hi:
Fabio

_________________
Fabio Sereni


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: