Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Melecta (Eupavlovskia) funeraria (Smith, 1854) - Apidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=90762
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 15/06/2020, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Melecta (Eupavlovskia) funeraria (Smith, 1854) - Apidae

Se ho visto bene, anche questa specie manca sul forum.
Intorno a metà maggio mi era capitato di trovarne qualche sparso esemplare, massimo uno al giorno, poi il 24 maggio in nemmeno un'ora ne ho raccolta una piccola serie intenta a nutrirsi sui fiori in mezzo a centinaia di Habropoda zonatula, il suo ospite.

13mm

Melectafuneraria.FEI.jpg


Autore:  Mimmo011 [ 30/10/2020, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melecta (Eupavlovskia) funeraria (Smith, 1854) - Apidae

Grazie per le bellissime spiegazioni! :)

In che modo parassitizza H. zonatula?

Autore:  Andricus [ 30/10/2020, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melecta (Eupavlovskia) funeraria (Smith, 1854) - Apidae

Le Melecta, come molte altre api, sono cleptoparassiti, quindi si intrufolano nel nido terminato dell'ospite e depongono le proprie uova. La larva appena nata distrugge o si mangia l'uovo dell'Habropoda, poi passa a nutrirsi delle scorte di polline ;)

Autore:  Mimmo011 [ 31/10/2020, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Melecta (Eupavlovskia) funeraria (Smith, 1854) - Apidae

Grazie mille Marco! ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/