Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anthophora (Lophanthophora) mucida Gribodo, 1873 - Apidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=92758 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 18/10/2020, 21:26 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Anthophora (Lophanthophora) mucida Gribodo, 1873 - Apidae | |||||
16 mm. Fin dove si arriva? Grazie. ![]()
|
Autore: | Andricus [ 18/10/2020, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Ho un esemplare simile che ho identificato come Anthophora agama, ma sarebbe utilissimo estrarre capsula genitale e sterniti interni. |
Autore: | Chalybion [ 18/10/2020, 22:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Domani spero di poterlo fare. ![]() |
Autore: | Andricus [ 19/10/2020, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Come non detto, non è A. agama. I genitali corrispondono a quella che in letteratura trovo come biciliata, ma che al momento dovrebbe chiamarsi affinis. Non conoscevo direttamente il maschio di questa specie, ma ho un paio di femmine che ho identificato così. |
Autore: | Chalybion [ 19/10/2020, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Grazie mille Marco! ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 22/10/2020, 8:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Puoi postare una buona foto della zampa intermedia? Non ho esperienza personale su questa specie ma avrei proposto A. aestivalis. Secondo la mia documentazione la biciliata dovrebbe avere delle ampie bande chiare sui tergiti 1 e 2. |
Autore: | Chalybion [ 22/10/2020, 10:46 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID | |||
Grazie Pietro, posto anche una nuova foto dei primi tergiti dopo l'estensione a causa della dissezione. ![]()
|
Autore: | Pietro Niolu [ 22/10/2020, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Escluderei l'A. aestivalis. |
Autore: | Chalybion [ 23/10/2020, 20:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Grazie. Quindi l'ipotesi affinis appare più condivisibile e chissà se biciliata e affinis sono sinonimi o no... ![]() ![]() |
Autore: | Chalybion [ 25/10/2020, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Il mio azzardato dubbio di cui sopra deriva da quanto riportato qui http://www.atlashymenoptera.net/page.aspx?ID=260 ; Rasmont sinonimizza affinis e biciliata ma poi esclude affinis dall'Italia!? ![]() |
Autore: | maurizio.cornalba [ 24/12/2020, 1:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anthophora affinis Brullé, 1832 - Apidae |
Si tratta di un maschio di Anthophora (Lophanthophora) mucida Gribodo, 1873. I genitali sono inconfondibili, sia in vista dorsale che in vista laterale. Anche i disegni della faccia e la conformazione delle zampe mediane corrispondono. La specie è diffusa ma scarsa un po' in tutta Italia. Personalmente l'ho trovata nell'Oltrepò Pavese e in Aspromonte. Illustrazioni dei caratteri morfologici di cui sopra si possono trovare nella fonte canonica per le Anthophora del sottogenere Lophanthophora presenti in Francia e in Italia: Rasmont, P. 1995. Les Anthophores de France du sous-genre Lophanthophora Brooks avec la redescription de trois espèces au statut confus (Hymenoptera, Apoidea, Anthophoridae). Annales de la Société Entomologique de France (N.S.) 31(1):3-20. Il lavoro è scaricabile a questo indirizzo: http://www.atlashymenoptera.net/biblio/ ... a_full.PDF Nel lavoro, tra le altre cose, viene chiarita la questione della nomenclatura del gruppo affinis-biciliata-mucida (biciliata sinonimo di affinis) e viene stabilita la corretta associazione tra maschio e femmina di A. agama. Anthophora affinis è molto simile a A. mucida e effettivamente non mi risultano segnalazioni italiane. Tuttavia dovrebbe essere presente e andrebbe cercata. Un'altra Lophanthophora per la quale non risultano segnalazioni certe e che andrebbe cercata è A. robusta. Il lavoro di Rasmont contiene informazioni ecologiche che potrebbero essere utili per individuare gli habitat dove cercare. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |