Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Eucera (Synhalonia) rufa (Lepeletier, 1841) - Apidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=92814 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 24/10/2020, 20:53 ] | |||||||
Oggetto del messaggio: | Eucera (Synhalonia) rufa (Lepeletier, 1841) - Apidae | |||||||
Eucera o altro? Maschio di mm 18. Grazie per ogni parere. ![]()
|
Autore: | Andricus [ 24/10/2020, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Eucera del sottogenere Synhalonia. Dovresti controllare se le zampe mediane sono modificate in qualche modo. |
Autore: | Chalybion [ 24/10/2020, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
La penultima foto mostra la zampa media (tarsomeri, che mi sembrano normali); metto un'altra foto che mostra la mesotibia con un solco "ritorto". Femore normale. ![]() |
Autore: | Andricus [ 24/10/2020, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Apoideo da ID |
Perfetto, la tibia ritorta è proprio ciò a cui mi riferivo! Questo carattere è tipico di Eucera (Synhalonia) berlandi Dusmet, 1926, specie che ho incontrato in numero esorbitante lo scorso maggio. Nei prossimi giorni faccio una scheda su questa specie con entrambi i sessi. Come per la Anthophora affinis/biciliata dell'altro post, anche questa specie ha qualche problema di nomenclatura. In letteratura è stata in parte confusa con E. rufa ed E. grandis, in più è stata chiamata Eucera ruficollis da moltissimi autori, ma in realtà la vera Eucera ruficollis (Brullé, 1832) è diversa. |
Autore: | Chalybion [ 25/10/2020, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eucera (Synhalonia) berlandi Dusmet, 1926 - Apidae |
Devo dedurre che la specie deve essere aggiunta alla vecchia CkList italiana giacchè nessun binomio dei quattro vi è citato. vedo dal sito di M. Comba che la distribuzione è N, S, Si. Grazie mille! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |