Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Habropoda zonatula (Smith, 1854) - Apidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=92868 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 29/10/2020, 13:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Habropoda zonatula (Smith, 1854) - Apidae |
Habropoda zonatula è una bellissima specie trovata in grandissimo numero a Norchia. Intorno al 13 maggio era estremamente sporadica e comparivano solamente dei maschi verso sera quando si alzava un forte vento, mentre tutti gli altri Apoidei sparivano in quel momento, verso la fine del mese invece era la specie predominante, con centinaia di esemplari su qualsiasi fiore fosse presente. Erano così tante che si sentiva continuamente un fortissimo ronzio! Ovviamente con così tanti esemplari in giro non poteva mancare il suo parassita, Melecta funeraria. Visto il curioso pattern a strisce e il volo velocissimo, con momenti di volo stazionario davanti ai fiori, somigliano tantissimo alle Amegilla, altro genere appartenente alla stessa tribù ma a comparsa più tardiva (luglio-agosto). Il maschio di questa specie è caratterizzato da tutta una serie di particolari alterazioni: antenne appiattite, spine sulle coxe anteriori e medie, femori ingranditi e sporgenti (in particolare gli anteriori), basitarso anteriore con una sporgenza dentellata e basitarso posteriore con una spina ricurva. 14mm |
Autore: | Liatongus [ 29/10/2020, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Habropoda zonatula (Smith, 1854) - Apidae |
Davvero curiose tutte queste sporgenze sulle zampe! Quelle sulle coxe in particolare mi incuriosiscono molto, mi ricordano quelle di alcuni Onitis, sempre filiformi e sempre sulle coxe (posteriori). Mi sono sempre chiesto che funzione abbiano, e come cavolo abbiano fatto ad evolversi in un punto così particolare. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |