Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Melecta festiva Lieftinck, 1980 - Apidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=93773
Pagina 1 di 1

Autore:  maurizio.cornalba [ 27/12/2020, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Melecta festiva Lieftinck, 1980 - Apidae

Femmina, ~15 mm. Specie con pochissime segnalazioni italiane: ritrovamenti ottocenteschi in Val di Susa, a Bolzano e Merano, più un paio di ritrovamenti laziali pre-1950 indicati sulla cartina di distribuzione di Atlas Hymenoptera, sui quali non ho trovato dettagli. Forse meno rara di quanto sembrerebbe, vista la sua relativa frequenza nella Francia sud-orientale. Si ipotizza che sia parassita di Anthophora affinis e A. mucida, ma dove l'ho trovata ho visto solo A. aestivalis.

Nelle femmine il carattere distintivo più saliente è la forma della placca pigidiale, che presenta una strozzatura prima di allargarsi di nuovo all'estremità, ha margini nettamente rilevati prima della strozzatura e invece margini piegati in basso nella parte terminale di forma grosso modo discoidale. La sola altra specie italiana che presenta una placca pigidiale di forma simile è M. grandis, segnalata con certezza solo in Sicilia, che si distingue per altri caratteri, come le ali molto scure con leggeri riflessi bluastri e i femori posteriori densamente pelosi con zone non punteggiate poco evidenti. M. festiva presenta la faccia esterna delle tibie posteriori coperta per più di metà lunghezza da peli bianchi, tra i quali compaiono numerosi tubercoli scuri.

Allegati:
head_and_thorax.jpg

labrum_2.jpg

thorax.jpg

abdomen_1.jpg

placca pigidiale
pygidial_plate_2.jpg

pygidial_plate_3.jpg

femore posteriore
hind_femur.jpg

tibia posteriore
hind_tibia.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/