Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Nomada (Nomada) fabriciana (Linnaeus, 1767) - Apidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=95353 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 07/06/2021, 17:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da identificare _ Nomada sp. |
Per cominciare, l'apice delle mandibole è bidentato o termina in una singola punta? |
Autore: | RicPan [ 07/06/2021, 17:44 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da identificare _ Nomada sp. | ||
Andricus ha scritto: Per cominciare, l'apice delle mandibole è bidentato o termina in una singola punta? direi bidentato
|
Autore: | Andricus [ 07/06/2021, 17:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da identificare _ Nomada sp. |
Perfetto ![]() L'unica specie europea con mandibole bidentate e niente disegni gialli sull'addome è Nomada fabriciana, in particolare questo è un maschio. Dovrebbe essere nuova per la Lombardia ![]() |
Autore: | RicPan [ 07/06/2021, 18:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero da identificare _ Nomada sp. |
Andricus ha scritto: Perfetto ![]() L'unica specie europea con mandibole bidentate e niente disegni gialli sull'addome è Nomada fabriciana, in particolare questo è un maschio. grazie mille!! ![]() Andricus ha scritto: Dovrebbe essere nuova per la Lombardia ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |