Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bombus argillaceus (Scopoli, 1763) - Apidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=132&t=99023 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Bemisia [ 05/06/2022, 17:40 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Bombus argillaceus (Scopoli, 1763) - Apidae | ||
Probabilmente e una specie che dovrei conoscere, ma grazie per qualsiasi aiuto. Peter
|
Autore: | plumipes [ 05/06/2022, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombus da identificare |
A me sembra Bombus silvestris |
Autore: | Bemisia [ 06/06/2022, 8:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombus da identificare |
Grazie, Giovanna, Peter |
Autore: | Chalybion [ 06/06/2022, 18:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombus da identificare |
sylvestris non ha vistosa banda gialla su scutello e primo segmento del gastro; direi che la colorazione sia peculiare e unita all'aspetto rasato dei peli del torace, concordemente mi riportano a Bombus (Megabombus) ruderatus (Fabricius, 1775). ![]() |
Autore: | Bemisia [ 06/06/2022, 19:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombus da identificare |
Grazie, Giorgio! |
Autore: | Andricus [ 06/06/2022, 19:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombus da identificare |
Il collare giallo mi sembra troppo ampio per un ruderatus, perché non argillaceus? |
Autore: | Chalybion [ 09/06/2022, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombus da identificare |
Andricus ha scritto: Il collare giallo mi sembra troppo ampio per un ruderatus, perché non argillaceus? Perchè non avevo considerato che potesse essere un maschio e di conseguenza, anche argillaceus era papabile, anzi, il motivo che hai citato è nelle chiavi di separazione dei maschi delle due specie. Sei tergiti sono ben visibili e pare esserci anche il settimo, piccolo, e leggo che le due specie sono simpatriche in quell'area. Pare di vedere anche i peli chiari all'estremità delle genae, altro carattere che va a favore di argillaceus, il cui maschio non ho ancora trovato. ![]() |
Autore: | Andricus [ 09/06/2022, 21:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bombus da identificare |
Sul sesso non ci sono dubbi, oltre al numero dei tergiti anche la lunghezza delle antenne, la forma delle tibie e l'aspetto slanciato indicano che è un maschio. Purtroppo, trovandomi al di fuori del suo areale, non ho alcuna esperienza con argillaceus, ma ruderatus ormai lo conosco bene vista la sua abbondanza e non ho mai osservato quel collare così largo. Propenderei senza grossi dubbi su argillaceus ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |