Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pompilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=133&t=40844 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 25/11/2012, 12:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Pompilidae |
Questo vespino terricolo si aggirava nel sottobosco, più camminando che volando. Dovrebbe essere un Pompilidae. Mi fa pensare al genere Anoplius, ma non ho trovato nessuna specie con questi riflessi decisamente bluastri. |
Autore: | elleelle [ 25/11/2012, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae - Anoplius? |
Le zampe tozze mi sembrano più da Crabronidae (o Sphecidae Crabroninae, come volete ...) che da Pompilidae, ma non lo conosco. A meno che non sia un maschio e la femmina sia rossonera ... Quanto era lungo? ![]() |
Autore: | Umbro [ 25/11/2012, 19:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae - Anoplius? |
Bellissimo!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mauro [ 28/11/2012, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae - Anoplius? |
elleelle ha scritto: Le zampe tozze mi sembrano più da Crabronidae (o Sphecidae Crabroninae, come volete ...) che da Pompilidae, ma non lo conosco. A meno che non sia un maschio e la femmina sia rossonera ... Quanto era lungo? ![]() Piccolo, tra 10 e 15 mm circa (non l'ho raccolto). Penso fosse una femmina per il comportamento di ricerca sul terreno, come se stesse cercando la preda (ragni?) |
Autore: | Mauro [ 28/11/2012, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae - Anoplius? |
Umbro ha scritto: Bellissimo!!! ![]() ![]() ![]() non se ne vedono molti, credo di averne incontrato in precedenza solo un altro esemplare, ai bordi di una pozzanghera che (penso) cercava fango. Hai idea almeno verso che famiglia orientarsi? Pompilidae o Crabonidae? |
Autore: | elleelle [ 28/11/2012, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae - Anoplius? |
15mm non sono pochi per un Pompilidae nero. Ricordi se camminando faceva fremere le ali? ![]() |
Autore: | Andricus [ 28/11/2012, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae - Anoplius? |
Per me è un Pompilidae dato che il pronoto arriva fino alle tegule, nei Crabronidi invece si ferma prima. |
Autore: | elleelle [ 29/11/2012, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae - Anoplius? |
Il mio dubbio era con Larra anathema. Le femmine hanno l'addome rosso e nero, ma i maschi - che non ho mai incontrato - potrebbero essere anche tutti neri; è così per diverse specie. Nessuno ne sa qualcosa? ![]() |
Autore: | Chalybion [ 07/09/2022, 23:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae |
è una Entomobora sp.; due specie sarde: plicata (A. Costa, 1883) e crassitarsis (A. Costa, 1874); in quanto tutta nera dovrebbe essere la plicata. ![]() |
Autore: | Mauro [ 09/09/2022, 12:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae |
Chalybion ha scritto: è una Entomobora sp.; due specie sarde: plicata (A. Costa, 1883) e crassitarsis (A. Costa, 1874). ![]() Ero arrivato anch'io alla stessa conclusione, anche se non me lo ricordavo. Infatti avevo usato la foto per il libro "guida insetti" determinandolo come Entomobora plicata |
Autore: | plumipes [ 09/09/2022, 12:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pompilidae |
Secondo me, anche la mia è Entomobora... chissà quando riuscirò a fotografarla? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |