Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pompilus cinereus (Fabricius, 1775) - Pompilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=133&t=82746
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 02/11/2018, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Pompilus cinereus (Fabricius, 1775) - Pompilidae

Di questi sono a completo digiuno ma mi pare caratterizzato abbastanza da sperare bene. mm 9 ca. Sulle dune marine.
Grazie per le proposte.
Giorgio. :hi:
DSC00145.JPG


Autore:  Pietro Niolu [ 02/11/2018, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompilide da ID

Propongo Pompilus cinereus.

Autore:  Chalybion [ 03/11/2018, 14:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompilide da ID

Più che una proposta mi sembra una sentenza visto il genere monospecifico in Europa e la caratterizzazione. :lov2:
Io non ci ho nemmeno provato visto il numero elevato di generi e specie della famiglia e la mia inettitudine per la stessa.
Ho casi più complessi se ti interessano!! :D
:hi:

Autore:  elleelle [ 04/11/2018, 0:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompilide da ID

Non dovrebbe essere più piccolo?

Autore:  Pietro Niolu [ 04/11/2018, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompilide da ID

La femmina dovrebbe arrivare a 10 mm., io ne ho catturato una di 11 mm.
Il maschio è decisamente più piccolo: 4 - 6 mm.
Per la derminazione utilizzo un piccolo libbro regalatomi da uno degli autori: "LES POMPILES" Gros-Durand e
le chiavi del Royal Entomological Society scaricabili da questo indirizzo:
https://www.google.com/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&ved=2ahUKEwiqy_DGsrreAhUMKBoKHWhyCt4QFjAAegQIBxAC&url=http%3A%2F%2Fciteseerx.ist.psu.edu%2Fviewdoc%2Fdownload%3Fdoi%3D10.1.1.459.6232%26rep%3Drep1%26type%3Dpdf&usg=AOvVaw2o86btczu7KkJ9DOG3LoYo
Provo a determinare anche i più complessi ma non sempre ho successo.

Autore:  elleelle [ 05/11/2018, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pompilide da ID

Io ho osservato femmine molto piccole: 5-7mm.
Erano femmine perché avevano predato delle giovani Arctosa sulle rive di uno stagno.
Non avendole catturate, può darsi che abbia valutato male le dimensioni.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/