Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Eumenes (Eumenes) mediterraneus mediterraneus Kriechbaumer, 1879 - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=100377
Pagina 1 di 1

Autore:  plumipes [ 31/07/2022, 22:09 ]
Oggetto del messaggio:  Eumenes (Eumenes) mediterraneus mediterraneus Kriechbaumer, 1879 - Vespidae

Innanzitutto mi scuso per la qualità delle foto, le zanzare mi stavano massacrando. Ho visto questa "vespetta" (dico vespa anche se volava più da sirfide che da vespa) avvicinarsi alle foglie di un cipresso, non ho capito che cosa stesse facendo ma sembrava che raccogliesse qualcosa... resina? oppure deponeva uova? Non so cosa pensare. Ho visto sugli stessi rami dei cosini tondeggianti bianco candido ma non sono riuscita a fotografarli perchè erano troppo piccoli

Argomento sdoppiato. Qui la seconda foto.

Allegati:
vespa 2.jpg


Autore:  plumipes [ 01/08/2022, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespa da identificare

Potrebbe essere anche questa del genere Odynerus?

Autore:  Chalybion [ 01/08/2022, 18:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespa da identificare

Il primo non è il secondo che è un Eumenes sp.! Poi arriva Andricus. :hi:

Autore:  plumipes [ 01/08/2022, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespa da identificare

Aspetta, aspetta, Giorgio, stai dicendo che si tratta di individui di 2 specie diverse? Devo aver fatto confusione con le foto... Rispiegami tutto di nuovo perché queste vespine è la prima volta che le noto e vorrei capirne di più

Autore:  Andricus [ 03/08/2022, 23:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespa da identificare

Come detto da Giorgio non solo sono due specie, ma appartengono a due generi e tribù diversi, pur essendo entrambi Vespidae Eumeninae.
Il primo è un maschio di Ancistrocerus, tribù Odynerini, impossibile arrivare alla specie così, mentre il secondo è un maschio di Eumenes mediterraneus, tribù Eumenini. Probabilmente erano attratti da qualche sostanza zuccherina prodotta dalla pianta o da qualche cocciniglia o simile, che potrebbero essere i pallini bianchi osservati.

Autore:  plumipes [ 04/08/2022, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespa da identificare

Grazie infinite a entrambi! Al mio occhio disattento sembravano uguali

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/