Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 5:52

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Microdynerus (Microdynerus) tauromenitanus Bluethgen, 1955 Species details

24.V.2019 - ITALY - Lazio - RM, Roma Caffarella


new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]
Author Message
PostPosted: 25/05/2019, 14:07 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4727
Nome: Giuseppe Pace
E’ uno dei più piccoli Eumeninae che ho raccolto.

Clypeo con incavo non quadrangolare;
Ultimo articolo delle antenne appuntito:
Scapo antennale nero.

Dovrebbe essere un maschio di:
Microdynrus (Microdynerus) timidus (Saussure, 1856).

Dimensioni: c.a. mm 5
Eumeninae 1 011 A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profile
 Post subject: Re: Eumeninae 1
PostPosted: 25/05/2019, 17:28 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Non sono del tutto convinto, potrebbe anche essere Microdynerus tauromenitanus, ma non ho abbastanza esperienza con questo genere per dirlo con certezza.
Una foto della scultura dei primi due tergiti potrebbe risultare utile.


Top
profile
 Post subject: Re: Eumeninae 1
PostPosted: 25/05/2019, 20:05 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Grazie per le indicazioni.
Controllo i caratteri.
:birra:

Ciao
Giuseppe


Top
profile
 Post subject: Re: Eumeninae 1
PostPosted: 26/05/2019, 10:21 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Andricus wrote:
Una foto della scultura dei primi due tergiti potrebbe risultare utile.

T1 e T2 con analoga microscultura e punteggiatura.
Quella del T2 più spaziata.
T1 senza macchia laterale rossa.

Eumeninae 2 007 A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profile
 Post subject: Re: Eumeninae 1
PostPosted: 26/05/2019, 18:31 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Mi rimangono molti dubbi, questo genere lo conosco veramente poco. Preferisco non azzardare da foto :oooner:


Top
profile
 Post subject: Re: Eumeninae 1
PostPosted: 27/05/2019, 12:15 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Andricus wrote:
Mi rimangono molti dubbi, questo genere lo conosco veramente poco. Preferisco non azzardare da foto

Bene.

Sarà utile conservarti uno dei due esemplari raccolti.

:birra:

Ciao
Giuseppe


Top
profile
PostPosted: 05/02/2025, 19:19 
User avatar

Joined: 01/07/2010, 22:26
Posts: 5623
Location: Viterbo
Nome: Marco Selis
Mi è ricapitato sott'occhio questo esemplare di alcuni anni fa, confermo l'ipotesi M. tauromenitanus.


Top
profile
PostPosted: 06/02/2025, 14:04 
 

Joined: 10/07/2010, 14:42
Posts: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Grazie per la corretta determinazione.

Ho tenuto da parte questo e il Leptochilus tarsatus.
Te li mando.

Ciao
Giuseppe


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 8 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: