Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Polistes (Polistes) gallicus (Linnaeus, 1767) - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=13384
Pagina 1 di 1

Autore:  Palaemonetes [ 27/10/2010, 12:08 ]
Oggetto del messaggio:  Polistes (Polistes) gallicus (Linnaeus, 1767) - Vespidae

Fotografate questa mattina (27.X.2010) in un incolto alla Periferia di Cagliari. Erano intorpidite sulla pala di un fico d'India.
Si tratta di Polistes dominula?
Grazie a tutti.

Allegati:
1.jpg


Autore:  AdYRuicanescu [ 27/10/2010, 17:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes dominulus?

Interesting. They are all males (you could pick everyone of them with your fingers, they don't sting - but don't try it until you don't recognize the sexes). Well, the males have the antenna's end bent like a hook. I think something like a female's pheromone was there. I never see males of Polistes agglomerated.

Autore:  Andricus [ 27/10/2010, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes dominulus?

Non so la specie, però ti so dire che sono tutti maschi.

Autore:  robybar [ 30/09/2011, 22:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes sp. (maschi) - Vespidae - Sardegna

Maschi di P.gallicus, perchè sono tipici i raggruppamenti autunnali di sessuati.
Qunado i nidi vengono abbandonati o divengono inabitabili, i maschi si riuniscono nei pressi del nido così come le nuove regine, in 2 gruppi separati.
In P.dominulus o in altre specie, due maschi si scannerebbero a vicenda perchè molto territoriali al di fuori dell'ambito del nido.

Autore:  Palaemonetes [ 02/10/2011, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes sp. (maschi) - Vespidae - Sardegna

Molto interessante, grazie Roberto... :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/