Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Polistes (Polistes) associus Kohl, 1898 - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=28162
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 30/10/2011, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Polistes (Polistes) associus Kohl, 1898 - Vespidae

Questo maschio dovrebbe essere Polistes associus, però aspetto conferma.

11mm

SAM_1194.JPG



SAM_1195.JPG



SAM_1198.JPG


Autore:  Roby [ 30/10/2011, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes associus Kohl, 1898 ♂ - Vespidae Vespinae (da confermare)

Non so se la predominanza del giallo basta per distinguerla da P.biglumis (che comunque hanno due habitat diversi, P.associus è di pianura e l'altra è di montagna)
Comunque io confermerei basandomi principalmente sulle antenne.
E mi sembra anche che ci sia un ospite indesiderato (xenos vesparum) nel terzultimo tergite addominale...

Autore:  Andricus [ 30/10/2011, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes associus Kohl, 1898 ♂ - Vespidae Vespinae (da confermare)

Grazie :)

L'addome non presenta nessun parassita, solo che quando ho estratto l'edeago si è danneggiato ;)

Autore:  Pippistrello [ 31/10/2011, 21:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes associus Kohl, 1898 ♂ - Vespidae Vespinae

Roby ha scritto:
Non so se la predominanza del giallo basta per distinguerla da P.biglumis..

E' certamente una differenza di primo impatto, ma non è principale: P. biglumis è di media assai più "robusta", mentre associus e nettamente una specie minuta.
In questo caso abbiamo una buona corrispondenza alle maggiori caratteristiche di distinzione; ovvero:
ultimo sternite giallo, spesso con sfumature rossicce ai bordi esterni, bordi longitudinali del clipeo nettamente sviluppati, tempie dietro agli occhi nettamente convergenti in linea retta guardando la testa dall'alto, testa triangolare vista di fronte, parte superiore delle antenne sempre velate di scuro. Direi quindi senza dubbio, Polistes associus Kohl, 1898
Purtroppo non sempre tutte queste caratteristiche sono sviluppate in modo inconfondibile, e vale più o meno per i maschi di tutte le specie di Polistes. Per questo motivo in alcuni casi é quasi impossibile l'attribuzione certa.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/