Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Odynerus (Odynerus) melanocephalus melanocephalus (Gmelin, 1790) - Vespidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=34511 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mikiphasmide [ 25/05/2012, 16:15 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Odynerus (Odynerus) melanocephalus melanocephalus (Gmelin, 1790) - Vespidae | |||
Altro vespide preso con piattino giallo, 1 cm.
|
Autore: | Andricus [ 25/05/2012, 20:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespide 2 |
E' un Eumenino del genere Odynerus, arrivare alla specie non è facile ma con le bande bianche non ce ne dovrebbero essere molti. Faccio qualche ricerca e poi ti faccio sapere ![]() Se te ne capitassero altri ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 25/05/2012, 20:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespide 2 |
Ho trovato una chiave in tedesco e per andare avanti devi dirmi di che colore è la peluria sul secondo sternite e sulla testa(bionda o nera) e devi farmi una foto della punteggiatura del secondo sternite ![]() Già ho una mezza idea però aspetto le foto per dare un verdetto. |
Autore: | Mikiphasmide [ 25/05/2012, 21:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespide 2 |
Più tardi se ci riesco faccio le foto. Oggi ho trovato un altro esemplare, te lo tengo, Marco. |
Autore: | Mikiphasmide [ 26/05/2012, 13:41 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Re: Vespide 2 | |||
La peluria, sia sulla testa che sullo sternite, è bionda:
|
Autore: | Andricus [ 26/05/2012, 14:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespide 2 |
Mikiphasmide ha scritto: Oggi ho trovato un altro esemplare, te lo tengo, Marco. Grazie mille ![]() Ho seguito la chiave in mio possesso e sono arrivato, come immaginavo, a Odynerus (Odynerus) melanocephalus (Gmelin, 1790) - Vespidae Eumeninae ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 26/05/2012, 14:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus (Odynerus) melanocephalus (Gmelin, 1790) - Vespidae Eumeninae |
Grazie mille Marco! Oggi torno a controllare i piattini, forse c'è un nido nelle vicinanze, visto che ne ho prese due in due giorni. Quest'altro esemplare è della medesima specie (sempre setole bionde su testa e sternite)? PS: Nuova specie per il forum! ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 26/05/2012, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus (Odynerus) melanocephalus (Gmelin, 1790) - Vespidae Eumeninae |
Mikiphasmide ha scritto: Oggi torno a controllare i piattini, forse c'è un nido nelle vicinanze, visto che ne ho prese due in due giorni. Nido inteso come quello delle Polistes non di sicuro visto che sono solitarie, creano però sulle pareti rocciose e sui sassi delle piccole cellette tubolari di sassolini e fango e dentro ognuna c'è un uovo. Comunque una foto come QUESTA spiega molto meglio come sono fatti. Se ti capitasse di trovarne potresti mettermene da parte alcuni? ![]() Mikiphasmide ha scritto: Quest'altro esemplare è della medesima specie (sempre setole bionde su testa e sternite)? Se ha il clipeo nero come il primo è sicuramente della stessa specie ![]() Mikiphasmide ha scritto: PS: Nuova specie per il forum! ![]() ![]() Se vai a vedere la lista dei Vespidi Italiani che ho scritto nella sezione Vespidae noterai che ogni Eumenino è nuovo per il forum ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 26/05/2012, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus (Odynerus) melanocephalus (Gmelin, 1790) - Vespidae Eumeninae |
Allora può darsi che ci sia qualche astuccio nelle vicinanze, il terreno è arido e nudo in alcune zone (pieno di Mutillidi e altri imenotteri) e sassoso. La seconda, visto che è della stessa specie è sicuramente tua, però ha le due zampe anteriori una assente e l'altra tagliata dal femore in poi. Intanto te la tengo (bustina o alcool?), se ne trovo delle altre, sono tue. ![]() |
Autore: | Andricus [ 26/05/2012, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus (Odynerus) melanocephalus (Gmelin, 1790) - Vespidae Eumeninae |
Bustina va benissimo ![]() ![]() Grazie mille! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |