Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Polistes (Polistes) associus Kohl, 1898 - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=34513
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 26/05/2012, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Polistes (Polistes) associus Kohl, 1898 - Vespidae

Altro Vespide (forse Polistes sp?) preso con piattino giallo, 11 mm.

Allegati:
CIMG0886.jpg

CIMG0885.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 27/05/2012, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespide 3

Polistes nimpha o associus, per disciminarli è necessario un dettaglio dell'ultimo sternite.

Autore:  Andricus [ 28/05/2012, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespide 3

Come avevo già detto in privato a Michele prima della pubblicazione di questa discussione è una femmina di P. nimpha o P. associus. Mi sono fatto mandare quindi una foto dell'ultimo sternite e si presenta completamente nero con una piccola intaccatura rossa apicale, il che fa pensare a P. associus ma vedendo altri esemplari noto che tra nero e rosso c'è una zona gialla. Credo sia una semplice variazione di colore ma per sicurezza ho richiesto a Michele una foto degli ocelli per confermare con sicurezza ;)

Autore:  Mikiphasmide [ 28/05/2012, 14:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespide 3

Andricus ha scritto:
Come avevo già detto in privato a Michele prima della pubblicazione di questa discussione è una femmina di P. nimpha o P. associus. Mi sono fatto mandare quindi una foto dell'ultimo sternite e si presenta completamente nero con una piccola intaccatura rossa apicale, il che fa pensare a P. associus ma vedendo altri esemplari noto che tra nero e rosso c'è una zona gialla. Credo sia una semplice variazione di colore ma per sicurezza ho richiesto a Michele una foto degli ocelli per confermare con sicurezza ;)
Scusate, me ne sono dimenticato. :oops: Gli ocelli sono quelle due macchie gialle sul dorso dell'addome?

Autore:  Andricus [ 28/05/2012, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespide 3

No, gli ocelli sono i tre occhi semplici disposti a triangolo sulla sommità della testa ;)

Autore:  Mikiphasmide [ 28/05/2012, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespide 3

Eseguito! Spero vada bene:

Allegati:
CIMG0957.jpg


Autore:  Andricus [ 28/05/2012, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespide 3

Sembra siano equidistanti, quindi confermo Polistes associus Kohl, 1898 - Vespidae, in P. nimpha la distanza tra gli ocelli posteriori e tra ocello posteriore e anteriore è in rapporto 6:5, formano quindi un triangolo isoscele con la base più lunga dei lati obliqui :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/