Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Polistes (Polistes) gallicus (Linnaeus, 1767) - Vespidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=36315 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 13/07/2012, 0:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Polistes (Polistes) gallicus (Linnaeus, 1767) - Vespidae |
Oggi mio padre ha trovato questo nido di Polistes sulla ringhiera intorno al suo panificio. Purtroppo è riuscito a portarmi solo 2 delle tante vespe che vi erano, fuggite dopo i primi spruzzi di veleno. Questo è il nido Questi gli inquilini adulti, veramente piccoli rispetto al solito Vedendo il clipeo e le guance si capisce che si tratta di P. gallicus Ora passiamo agli inquilini giovani che vivono nelle cellette aperte In alcune cellette si notano delle piccole ovette lunghe circa mezzo millimetro Vi sono poi le larve neonate lunghe 1-2mm Le larve L2 lunghe circa 7mm Le larve L3(ultimo stadio) lunghe 12-13mm Quadro di famiglia con due larve L3 e una L1 Invece nelle cellette chiuse con seta come questa Si trovano le larve pronte per impuparsi E le pupe(messe in uno scatolino per farle schiudere) Appena formate O pronte per schiudersi Queste sono le larve che sono riuscito ad estrarre e a mettere in alcool, in totale 19 Ed infine il bel faccino di una larva L3 ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 13/07/2012, 3:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polistes dominula (Christ, 1791) - Vespidae |
![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 13/07/2012, 8:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polistes dominula (Christ, 1791) - Vespidae |
Bravo Marco!!! ![]() ![]() Veramente interessante! ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 13/07/2012, 8:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polistes dominula (Christ, 1791) - Vespidae |
Marco!! ![]() ![]() ...butta pure tutto in alcool ![]() A meno che tuo padre ha usato la mano leggera, ma dubito se come dici sono scappate tutte ![]() |
Autore: | Andricus [ 13/07/2012, 14:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polistes dominula (Christ, 1791) - Vespidae |
Grazie per i complimenti ![]() marco paglialunga ha scritto: Pensi veramente che dopo aver spruzzato veleno possa schiudersi qualcosa da quelle pupe?? Visto che le pupe stanno nelle cellette chiuse ho pensato che non avessero risentito del veleno. Io ci provo comunque, se poi non sfarfallano... alcool! |
Autore: | Julodis [ 13/07/2012, 16:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Polistes dominula (Christ, 1791) - Vespidae |
Andricus ha scritto: Grazie per i complimenti ![]() marco paglialunga ha scritto: Pensi veramente che dopo aver spruzzato veleno possa schiudersi qualcosa da quelle pupe?? Visto che le pupe stanno nelle cellette chiuse ho pensato che non avessero risentito del veleno. Io ci provo comunque, se poi non sfarfallano... alcool! Se l'insetticida ha impregnato il cartone delle cellette, credo che ci sia ben poco da fare, altrimenti, potrebbero pure farcela. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |