Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ancistrocerus renimacula (Lepeletier, 1841) - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=42652
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 18/02/2013, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Ancistrocerus renimacula (Lepeletier, 1841) - Vespidae

Da un nido che ritenevo di Sceliphron mi è nato ieri questo Vespide che ritengo appartenga al genere Ancistrocerus: ma i vespidi non sono di mia competenza. Il corpo è lungo circa 11 mm:
DSCN3297(fei).jpg


DSCN3300.JPG


Autore:  Andricus [ 18/02/2013, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae Eumeninae da id.

Sono indeciso tra alcuni generi. Il primo tergite è completamente arrotondato o presenta una cresta che lo divide in due zone, una verticale e una orizzontale?

Faresti una foto al nido? :D

Autore:  Fumea crassiorella [ 18/02/2013, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae Eumeninae da id.

Andricus ha scritto:
Il primo tergite è completamente arrotondato o presenta una cresta che lo divide in due zone, una verticale e una orizzontale?

Direi che presenta una cresta che lo divide in due zone, una verticale e una orizzontale :)

DSCN3302.JPG


Andricus ha scritto:
Faresti una foto al nido?

:ok:

DSCN3305.JPG


Autore:  Andricus [ 19/02/2013, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae Eumeninae da id.

Bene, è un maschio di Ancistrocerus :ok: Per arrivare alla specie intanto dovresti farmi una foto laterale dell'addome in cui su veda per bene la sagoma del secondo sternite.

Autore:  Fumea crassiorella [ 20/02/2013, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae Eumeninae da id.

Spero vada bene :)

DSCN3309.JPG


Autore:  Andricus [ 21/02/2013, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae Eumeninae da id.

Non si vede bene il profilo della metà anteriore :oooner:

Autore:  Andricus [ 25/02/2013, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae Eumeninae da id.

Prova a confrontarlo con il maschio di A. renimacula dell'altra discussione, in particolare guarda la forma del secondo sternite, la sagoma del clipeo e l'incisione sul primo tergite. Se vuoi ti mando un PDF con le chiavi per questo genere(purtroppo in tedesco).

Autore:  Fumea crassiorella [ 25/02/2013, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae Eumeninae da id.

Andricus ha scritto:
Se vuoi ti mando un PDF con le chiavi per questo genere(purtroppo in tedesco).


Il tedesco è la mia seconda lingua, nonché la terza e pure la quarta :gh: :gh:

Autore:  Andricus [ 26/02/2013, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae Eumeninae da id.

Io te la inserisco comunque, poi vedi te :gh: Con google traduttore si capisce abbastanza bene ;)


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/