| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Ancistrocerus biphaleratus triphaleratus (de Saussure, 1855) - Vespidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=48131 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | Mikiphasmide [ 04/10/2013, 18:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Ancistrocerus biphaleratus triphaleratus (de Saussure, 1855) - Vespidae |
Per la gioia di Marco, ecco uno dei vespidi trovati a Lampedusa, in particolare lungo il dirupo che sovrasta la Spiaggia dei Conigli. Non mi ricordo come l'abbia preso, ma molto probabilmente su fiori di timo selvatico (qualcuno sa la specie precisa di quello che si trova dappertutto a Lampedusa?). Le foto non sono neanche decenti, non ho neppure lavorato sullo sfondo e la bestiola non stava tutta sotto la lente del microscopio, quindi addio ali Purtroppo un maledetto antreno me l'ha letteralmente svuotato mentre era a seccare sulla scrivania, lasciandomi invece dell'ultima parte dell'addome un mucchietto di polvere e qualche briciola. Ho raccolto e incollato su un cartellino trasparente i pochi sterniti recuperati, spero che la menomazione non ostacoli la determinazione Indovinate che fine ha fatto l'antreno... 1 cm preciso, gli sterniti misurando dal primo all'ultimo 4 mm. |
|
| Autore: | Andricus [ 04/10/2013, 18:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus o affine da Lampedusa - Vespidae |
Non riesco a capire se sul primo tergite è presente una carena trasversale, puoi controllare? Inoltre sarebbero utili una foto del clipeo e una del torace visto di lato. |
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 04/10/2013, 18:57 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus o affine da Lampedusa - Vespidae |
Mikiphasmide ha scritto: Indovinate che fine ha fatto l'antreno... Mah.. Non so... Era già adulto o ancora larva? Nel primo caso, immagino tu l'abbia gentilmente liberato; nel secondo caso, l'avrai sicuramente introdotto in una scatola entomologica piena di crisidi (ovviamente senza canfora o simili! ) per fargli completare lo sviluppo!
|
|
| Autore: | Andricus [ 05/10/2013, 0:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus o affine da Lampedusa - Vespidae |
Credo di aver capito cosa sia, ma per sicurezza dovresti fotografare la venatura alare. |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 05/10/2013, 12:50 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus o affine da Lampedusa - Vespidae | ||
Eccola:
|
|||
| Autore: | Andricus [ 06/10/2013, 22:02 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus o affine da Lampedusa - Vespidae |
Qui bisogna vedere il secondo sternite di profilo, sempre che sia rimasto
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 06/10/2013, 22:12 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus o affine da Lampedusa - Vespidae | ||
Un po' sgranocchiato ma c'è, guarda un po' se questa va bene
|
|||
| Autore: | Mikiphasmide [ 07/10/2013, 16:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus o affine da Lampedusa - Vespidae |
Sull'isola è presente Ancistrocerus biphaleratus, unico rappresentante del genere, che sia questo il caso? |
|
| Autore: | Andricus [ 07/10/2013, 17:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus o affine da Lampedusa - Vespidae |
Potrebbe essere proprio lui. Sulla carena del primo tergite è presente solo una piccola fossetta oppure è nettamente interrotta? |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 07/10/2013, 20:20 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus o affine da Lampedusa - Vespidae | ||
Verifica tu
|
|||
| Autore: | Andricus [ 09/10/2013, 22:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus o affine da Lampedusa - Vespidae |
Direi che è proprio lui Esemplare unico, giusto?
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 09/10/2013, 23:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ancistrocerus biphaleratus triphaleratus (Saussure, 1855) - Vespidae |
Grazie Marco! Sì, solo uno Ma tranquillo, spero la prossima volta che tornerò sull'isola (perchè sono sicuro che ci sarà una prossima volta PS: Una Eumenes ce l'ho in più A proposito, si può dire qualcosa di quella Eumenes
|
|
| Autore: | Andricus [ 09/10/2013, 23:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ancistrocerus biphaleratus triphaleratus (Saussure, 1855) - Vespidae |
Allora confido nella tua prossima vacanza sull'isola Mikiphasmide ha scritto: A proposito, si può dire qualcosa di quella Eumenes ![]() Me la sto studiando da un paio di giorni ma non riesco a venirne a capo
|
|
| Autore: | gomphus [ 09/10/2013, 23:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ancistrocerus biphaleratus triphaleratus (Saussure, 1855) - Vespidae |
Andricus ha scritto: Mikiphasmide ha scritto: A proposito, si può dire qualcosa di quella Eumenes Me la sto studiando da un paio di giorni ma non riesco a venirne a capo allora dovrai deciderti a farti vedere a entomodena ... o meglio ancora, a milano, al museo ... e prendere su un po' di Eumenes, magari in mezzo c'è pure quello che ti interessa
|
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|