Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Vespula germanica (Fabricius, 1793) - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=59203
Pagina 1 di 1

Autore:  f.izzillo [ 19/01/2015, 14:50 ]
Oggetto del messaggio:  Vespula germanica (Fabricius, 1793) - Vespidae

19/20 mm. Presa, intorpidita (o morente), questa mattina sul balcone di casa di mio figlio. Spero che dalle foto si riesca a capire di cosa si tratta.

Allegati:
DSCF8406.JPG

DSCF8407.JPG

DSCF8405.JPG


Autore:  Andricus [ 19/01/2015, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Polistes ?

Questa è una Vespula germanica ;)
I Vespini e i Polistini nostrani si distinguono facilmente per i seguenti caratteri:
-clipeo con due denti o troncato ventralmente nei Vespini, appuntito ventralmente nei Polistini;
-primo tergite troncato anteriormente nei Vespini, arrotondato e subpeziolato nei Polistini.

Ci sono anche altri caratteri che li distinguono, come la venatura alare e la presenza o meno di una carena sulle coxe anteriori, ma con i due che ti ho detto si fa molto più velocemente.

Autore:  f.izzillo [ 19/01/2015, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespula (Paravespula) germanica (Fabricius, 1793) - Vespidae

Grazie Marco. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/