Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Odynerus (Odynerus) poecilus de Saussure, 1856 - Vespidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=61681 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | giuseppe55 [ 20/05/2015, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Odynerus (Odynerus) poecilus de Saussure, 1856 - Vespidae |
Potrebbe essere un maschio di Odynerus poecilus Saussure, 1856 Dimensioni: c.a. mm. 11 Ciao Giuseppe |
Autore: | Andricus [ 20/05/2015, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus sp. |
Potrebbe, ma non mi convince del tutto. Bisognerebbe vedere il clipeo e la punteggiatura del secondo sternite. |
Autore: | giuseppe55 [ 20/05/2015, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus sp. |
Provo a fare una foto. Ciao Giuseppe |
Autore: | giuseppe55 [ 20/05/2015, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus sp. |
Spero possano servire Altro particolare Ciao Giuseppe |
Autore: | Andricus [ 20/05/2015, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus sp. |
Purtroppo queste due foto non aggiungono niente di utile. Il clipeo va visto frontalmente ed è necessario scollare l'esemplare per vedere la punteggiatura del lato ventrale dell'addome, altrimenti non si può dire nulla di certo. |
Autore: | giuseppe55 [ 21/05/2015, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus sp. |
Andricus ha scritto: Purtroppo queste due foto non aggiungono niente di utile. Il clipeo va visto frontalmente ed è necessario scollare l'esemplare per vedere la punteggiatura del lato ventrale dell'addome, altrimenti non si può dire nulla di certo. Hai ragione, ma non avevo il tempo per scollare l'esemplare. Ho preparato ulcune nuove foto. Ho anche controllato i caratteri con le tabelle tedesche. Ieri avevo utilizzato quelle della Fauna de France. Sono giunto sempre ad Odynerus poecilus Saussure, 1856. Prima foto: Seconda foto: Ciao Giuseppe |
Autore: | Andricus [ 21/05/2015, 18:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus sp. |
Dopo le ultime due foto posso confermare la tua diagnosi ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 21/05/2015, 18:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus (Odynerus) poecilus Saussure, 1856 - Vespidae |
Andricus ha scritto: Dopo le ultime due foto posso confermare la tua diagnosi Sì !!! Grazie, è il primo Eumenide che ho provato a determinare. Mi hai dato modo di capire come interpretare alcuni caratteri. ![]() Ciao Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |