Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Montezumia pelagica pelagica Saussure, 1852 - Vespidae Eumeninae Odynerini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=64773 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 17/10/2015, 11:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Montezumia pelagica pelagica Saussure, 1852 - Vespidae Eumeninae Odynerini |
Montezumia è un genere del Nuovo Mondo comprendente poco più di 50 specie raggruppate in 7 gruppi di specie. Il gruppo di M. leprieurii si riconosce per i tarsi mediani normali, angoli latero-posteriori del propodeo arrotondati, vertice e tempie non particolarmente sviluppati, mesoscuto senza notauli e parte rigonfia del primo tergite cilindrica. All'interno di questo gruppo M. pelagica si distingue per: secondo sternite normalmente convesso, mesoscuto con punti grossi e densi, mesoscuto e pronoto neri, secondo tergite con lamella apicale ben sviluppata, terzo tergite senza lamella, tergiti dal secondo in poi senza fasce apicali gialle e ali quasi ialine. Secondo la revisione di Willink del 1982 esiste anche la sottospecie sepulchralis, che si differenzia per avere scutello e metanoto interamente neri e per avere i disegni gialli del propodeo ridotti. Se sia una sottospecie valida o una semplice varietà "melanica" è ancora da accertare. 11mm all'apice del secondo tergite. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |