Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Odynerus (Odynerus) spinipes (Linnaeus, 1758) - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=65876
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 26/12/2015, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Odynerus (Odynerus) spinipes (Linnaeus, 1758) - Vespidae

Questo maschio di mm 12 ca l'ho catturato su fiori: particolari le tre denticolazioni del mesofemore e l'espansione basale alla mesotibia. Clipeo giallo, nero solo lungo la base e con ampia e profonda insenatura. Palpi labiali di 4 articoli, il quarto piccolo.
Ricco 2016!
Giorgio. :hi:
DSCF2156.JPG



Allegati:
DSCF2154.JPG

DSCF2153.JPG


Autore:  Andricus [ 26/12/2015, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eumenide da ID

È un maschio di Odynerus del sottogenere nominale. Per cominciare dovresti dirmi se la peluria di testa e torace è nera o bionda e se il secondo sternite è normalmente convesso o presenta tre calli longitudinali.

Autore:  Chalybion [ 26/12/2015, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Eumenide da ID

Peluria nettamente nerastra; secondo sternite senza calli, con solco basale plissettato al fondo: presenta inoltre un breve accenno di solchetto longitudinale al centro.
:hi:

Autore:  Andricus [ 27/12/2015, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odynerus (Odynerus) sp. - Eumenide

Peluria nera, assenza di calli sul secondo sternite, ultimo antennomero a forma di lingua: sicuramente un maschio di O. spinipes.

Autore:  Chalybion [ 28/12/2015, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odynerus (Odynerus) spinipes (Linnaeus, 1758) - Vespidae

Ottimo e abbondante! E pare nuovo per il Forum?
:birra:

Autore:  Andricus [ 28/12/2015, 23:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odynerus (Odynerus) spinipes (Linnaeus, 1758) - Vespidae

Chalybion ha scritto:
E pare nuovo per il Forum?


Nuovo per il forum e anche per me, non avevo mai avuto modo di vedere questa specie.

Autore:  Chalybion [ 29/12/2015, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odynerus (Odynerus) spinipes (Linnaeus, 1758) - Vespidae

Citato anche da P. Zangheri per la zona di Campigna (Foreste Casentinesi) FC, non troppo distante dal passo Mandrioli.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/