Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Symmorphus (Symmorphus) allobrogus (Saussure, 1855) - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=70511
Pagina 1 di 1

Autore:  hectorinus [ 27/08/2016, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Symmorphus (Symmorphus) allobrogus (Saussure, 1855) - Vespidae

Non riesco proprio a trovarlo. :oops: :oops:

Che ne dite?

Mille grazie in anticipo.

Allegati:
0720160716soucheresbasses.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 27/08/2016, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un piccolo imenottero con due bande gialli addominali - ID

Microdynerus ?

Autore:  Andricus [ 28/08/2016, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Un piccolo imenottero con due bande gialli addominali - ID

Questo è un Symmorphus. Potrebbe essere un S. allobrogus, ma questo genere è veramente difficile anche con l'esemplare sotto al binoculare, quindi non è certa come identificazione.

Autore:  Pietro Niolu [ 29/08/2016, 7:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Symmorphus (Symmorphus) allobrogus (Saussure, 1855) cf. - Vespidae

Complimenti a Marco ma anche a Giuseppe Pace che aveva già ipotizzato il genere basandosi sul solco longitudinale del 1° tergite e me ne aveva dato comunicazione tramite M.P. (a me era sfuggito!).

Autore:  giuseppe55 [ 29/08/2016, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Symmorphus (Symmorphus) allobrogus (Saussure, 1855) cf. - Vespidae

Pietro Niolu ha scritto:
Complimenti a Marco ma anche a Giuseppe Pace che aveva già ipotizzato il genere basandosi sul solco longitudinale del 1° tergite e me ne aveva dato comunicazione tramite M.P. (a me era sfuggito!).

Merito di Marco.
Mi ha insegnato i caratteri per distinguere questo genere.

Ciao a tutti
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/