Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Apoica (Apoica) pallida (Olivier, 1792) - Vespidae Polistinae Epiponini (cf.)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=72486
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 20/12/2016, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Apoica (Apoica) pallida (Olivier, 1792) - Vespidae Polistinae Epiponini (cf.)

Ciao,

Questo e il Vespidae numero 2 da Guyana Francese.

FG026_s.jpg



:hi:

Autore:  Andricus [ 20/12/2016, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Vespidae (Guyana Francese)

Anche questa è una Apoica, e si direbbe proprio una Apoica (Apoica) pallida (Olivier, 1792). Questa specie è una delle poche che ancora non ho, hai per caso un esemplare di troppo? :oops:

Autore:  cosmln [ 20/12/2016, 20:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Vespidae (Guyana Francese)

Andricus ha scritto:
Anche questa è una Apoica, e si direbbe proprio una Apoica (Apoica) pallida (Olivier, 1792). Questa specie è una delle poche che ancora non ho, hai per caso un esemplare di troppo? :oops:


ancora no, ma se non trovo questo e tuo ;) .
Posso fare qualche foto per essere sicuri?

:hi:

Autore:  Andricus [ 20/12/2016, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Vespidae (Guyana Francese)

Grazie Cosmin :lov2:

La colorazione dovrebbe essere tipica di questa specie, ma per sicurezza andrebbero controllate le setole di mesoscuto e metanoto: piegate apicalmente in A. pallida e erette in A. ambracarina.

Autore:  cosmln [ 20/12/2016, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Vespidae (Guyana Francese)

Andricus ha scritto:
Grazie Cosmin :lov2:

La colorazione dovrebbe essere tipica di questa specie, ma per sicurezza andrebbero controllate le setole di mesoscuto e metanoto: piegate apicalmente in A. pallida e erette in A. ambracarina.


aiuta?

FG026 copy2.jpg



:hi:

Autore:  Andricus [ 21/12/2016, 0:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Vespidae (Guyana Francese)

Sembrerebbero piegate verso la linea mediana, ma bisognerebbe vederle di profilo e ingrandite per essere sicuri.

Autore:  cosmln [ 21/12/2016, 1:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Vespidae (Guyana Francese)

Andricus ha scritto:
Sembrerebbero piegate verso la linea mediana, ma bisognerebbe vederle di profilo e ingrandite per essere sicuri.


profilo ... domani ;)

:hi:

Autore:  cosmln [ 22/12/2016, 0:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Vespidae (Guyana Francese)

Andricus ha scritto:
Sembrerebbero piegate verso la linea mediana, ma bisognerebbe vederle di profilo e ingrandite per essere sicuri.


e qui

FG026_Apoica-2_ copy.jpg



:hi:

Autore:  Andricus [ 22/12/2016, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ? - Vespidae (Guyana Francese)

Direi che è lei, anche se non mi convince completamente. Questo genere comprende vari taxa ancora non descritti, soprattutto nel gruppo di specie con addome scuro come in questo esemplare, se per te non è un problema mi piacerebbe poterla controllare dal vivo ;)
Per ora la rinomino con il (cf.).

Autore:  cosmln [ 11/01/2017, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apoica (Apoica) pallida (Olivier, 1792) - Vespidae Polistinae Epiponini (cf.)

Questo deve essere il maschio, spero che Marca fa una conferma o no. :D

FG026m_s.jpg



:hi:

Autore:  Andricus [ 11/01/2017, 18:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apoica (Apoica) pallida (Olivier, 1792) - Vespidae Polistinae Epiponini (cf.)

Sembrerebbe proprio il suo maschio, ma nelle Apoica senza vedere le strutture interne dei genitali è sempre rischioso determinare i maschi.

Autore:  cosmln [ 11/01/2017, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Apoica (Apoica) pallida (Olivier, 1792) - Vespidae Polistinae Epiponini (cf.)

Andricus ha scritto:
Sembrerebbe proprio il suo maschio, ma nelle Apoica senza vedere le strutture interne dei genitali è sempre rischioso determinare i maschi.


non so cosa fare per questo :)

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/