Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Delta unguiculatum unguiculatum (Villers, 1789) - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=75153
Pagina 1 di 1

Autore:  Syrio [ 04/06/2017, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Delta unguiculatum unguiculatum (Villers, 1789) - Vespidae

Buonasera a tutti! Ho ritrovato una vecchia foto fatta col cellulare ad agosto dell'anno scorso, che quindi vi sottopongo. Si tratta di questo (credo) imenottero, che era tutto intento a ravanare nel terreno alla base di una ringhiera, apparentemente costruendosi un nido. Nella foto è preso "di culo", non si vede la testa perché era chinato e non ne ho altre perché non mi ero fidato ad avvicinarmi. Qualcuno sa cos'è? La forma del corpo è stranissima e anche il pattern di colore è insolito, mai visto prima.

Grazie,
Andrea

Allegati:
WP_20160818_18_45_56_Pro - Copia.jpg


Autore:  Bemisia [ 04/06/2017, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione specie di calabrone

Puo essere Delta unguiculatum unguiculatum (Villers, 1789)
Peter

Autore:  TheWings [ 04/06/2017, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione specie di calabrone

Da quel poco che si vede, credo sia una; Delta unguiculatum - Vespidae.

:hi: Claudio

Autore:  elleelle [ 04/06/2017, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione specie di calabrone

Detto anche vespa vasaia.
Cattura bruchi e li mette dentro il vaso per nutrire la larva.

Autore:  Syrio [ 04/06/2017, 23:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Identificazione specie di calabrone

Sembra proprio lui, grazie! :D

Andrea

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/