Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ancistrocerus parietinus (Linnaeus, 1761) - Vespidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=76640 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 29/08/2017, 18:41 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Ancistrocerus parietinus (Linnaeus, 1761) - Vespidae | ||
Si può identificare questo maschio? Grazie. Giorgio. ![]()
|
Autore: | giuseppe55 [ 04/09/2017, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumenino da ID. |
In attesa degli esperti (Marco). Sembrerebbe un maschio di Ancystrocerus. Ciao Giuseppe |
Autore: | Andricus [ 04/09/2017, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumenino da ID. |
Certamente Ancistrocerus. Il propodeo ha le facce laterali e posteriore lisce e lucide oppure scolpite e opache? |
Autore: | Chalybion [ 05/09/2017, 10:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumenino da ID. |
Ciao Marco, le aree laterali sono nettamente strigose, quella posteriore opaca molto finemente strigosa e microsculturata. ![]() |
Autore: | Andricus [ 05/09/2017, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumenino da ID. |
Il secondo sternite regolarmente convesso, il propodeo scolpito e i tergiti 1-6 con fasce gialle apicali portano a A. parietinus. Secondo le chiavi di Gusenleitner, il maschio di questa specie ha il clipeo più largo che lungo, confermi anche questo carattere? |
Autore: | Chalybion [ 06/09/2017, 19:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumenino da ID. |
Sì, 1/4 più largo che lungo (rapporto 5/4), con due punte acute che delimitano uno stretto incavo e che ho considerato nella lunghezza. ![]() |
Autore: | Andricus [ 06/09/2017, 20:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Eumenino da ID. |
Direi che non c'è dubbio allora ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |