| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Vespula germanica (Fabricius, 1793) - Vespidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=83247 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Andricus [ 28/12/2018, 16:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespa in diapausa |
Vespula germanica senza dubbio
|
|
| Autore: | Bemisia [ 28/12/2018, 16:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespula (Paravespula) germanica (Fabricius, 1793) - Vespidae |
Grazie, Marco, Peter |
|
| Autore: | elleelle [ 29/12/2018, 9:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespula (Paravespula) germanica (Fabricius, 1793) - Vespidae |
Era morta o stava svernando dentro la foglia? (Pessima idea ... )
|
|
| Autore: | Bemisia [ 29/12/2018, 10:37 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespula (Paravespula) germanica (Fabricius, 1793) - Vespidae |
Secondo me, non era morta. Sembrava 'fresca' e non aseccata, per esempio. Pensavo che forse puo essere una regina che costruisce un nuovo nido nella primavera, come fanno i Bombus, ma non lo so... Che ne pensi? Peter |
|
| Autore: | Arfem [ 29/12/2018, 16:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespula (Paravespula) germanica (Fabricius, 1793) - Vespidae |
Regina in ibernazione: quella con le ali ripiegate sotto l'addome รจ la posizione tipica assunta dai Vespinae durante lo svernamento.
|
|
| Autore: | Bemisia [ 29/12/2018, 17:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespula (Paravespula) germanica (Fabricius, 1793) - Vespidae |
Grazie, Arturo. Quindi - avevo ragione. L'ho rimesso sotto altre foglie sempre li in giardino. Peter |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|