| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Odynerus (Odynerus) rotundigaster de Saussure, 1853 - Vespidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=84372 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ruzzpa [ 27/04/2019, 19:00 ] | ||||
| Oggetto del messaggio: | Odynerus (Odynerus) rotundigaster de Saussure, 1853 - Vespidae | ||||
mm 12
|
|||||
| Autore: | Andricus [ 27/04/2019, 22:06 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae 2 |
Ciao Gianpaolo, è una femmina di Odynerus (Odynerus). Mi controlli i seguenti caratteri? -peluria su testa, torace e primo tergite nera oppure bionda; -scapo antennale nero o con una fascia gialla sul lato ventrale; -spazio tra occhio e inserzione dell'antenna nero o con una corta linea gialla; -margine apicale del clipeo incavato oppure troncato; -tibie mediane gradualmente ristrette dall'apice alla base oppure subparallele e poi fortemente assottigliate alla base; -disco del secondo sternite con interspazi lisci e lucidi oppure finemente reticolati. Le specie probabili sono due e le ho entrambe, se ti servono foto per confrontare i caratteri fammi sapere
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 28/04/2019, 10:35 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Vespidae 2 |
Andricus ha scritto: Ciao Gianpaolo, è una femmina di Odynerus (Odynerus). Mi controlli i seguenti caratteri? -peluria su testa, torace e primo tergite nera oppure bionda; -scapo antennale nero o con una fascia gialla sul lato ventrale; -spazio tra occhio e inserzione dell'antenna nero o con una corta linea gialla; -margine apicale del clipeo incavato oppure troncato; -tibie mediane gradualmente ristrette dall'apice alla base oppure subparallele e poi fortemente assottigliate alla base; -disco del secondo sternite con interspazi lisci e lucidi oppure finemente reticolati. Le specie probabili sono due e le ho entrambe, se ti servono foto per confrontare i caratteri fammi sapere ![]() Ciao Marco, tra un mesetto ti invio gli exx tra breve parto per il Portogallo, magari trovo qualche altra vespina... Le vespe nella tua collezione si valorizzano, nella mia rimangono anonime
|
|
| Autore: | Andricus [ 19/06/2019, 18:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus (Odynerus) sp. - Vespidae |
Finalmente ho avuto modo di confrontare l'esemplare con quelli in collezione, è una femmina di Odynerus rotundigaster
|
|
| Autore: | ruzzpa [ 20/06/2019, 12:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Odynerus (Odynerus) sp. - Vespidae |
Andricus ha scritto: Finalmente ho avuto modo di confrontare l'esemplare con quelli in collezione, è una femmina di Odynerus rotundigaster ![]() Grazie Marco! Specie nuova per il Forum
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|