Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Discoelius zonalis (Panzer, 1801) - Vespidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=88779 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 19/03/2020, 18:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Discoelius zonalis (Panzer, 1801) - Vespidae |
I Discoelius sono vespe sempre poco frequenti e in Italia abbiamo solo due specie che non avevo mai avuto la fortuna di raccogliere personalmente, quando mi sono ritrovato davanti la specie più rara delle due non me la sono lasciata scappare ![]() Discoelius zonalis si distingue dal D. dufourii per il mesoscuto non striato e il primo tergite più arrotondato di profilo. Un altro carattere utile è la colorazione molto più scura, ma questo vale solo per le nostre zone, infatti ho dei dufourii russi ancora più scuri dello zonalis. Raccolta mentre girava intorno a una catasta di tronchi di conifera, dove cercava un foro per nidificare. Sulla stessa catasta c'era una vera e propria nuvola di imenotteri di tutti i tipi, soprattutto Ichneumonidi, ma purtroppo avevo poco tempo a disposizione. 13mm |
Autore: | Arfem [ 19/03/2020, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Discoelius zonalis (Panzer, 1801) - Vespidae |
Davvero un bel colpo. Probabilmente te lo avevo già chiesto, ma in che tipo di ambiente l'hai raccolta? |
Autore: | Andricus [ 19/03/2020, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Discoelius zonalis (Panzer, 1801) - Vespidae |
L'ho raccolta in un piccolo spiazzo aperto lungo il breve ma ripido sentiero che porta alla cascata Ru de Rialt, appena a sud-est del lago di Alleghe, circondato da un bosco non particolarmente fitto a prevalenza di conifere, umido e fresco proprio per via del corso d'acqua. Volava con il classico volo da Eumeninae intorno ai tronchi e più volte mi è sfuggita andandosi a infilare in qualche buco nel legno, ma dopo 10 minuti di tentativi sono stato ripagato ![]() |
Autore: | Arfem [ 20/03/2020, 0:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Discoelius zonalis (Panzer, 1801) - Vespidae |
Nella ricerca di eumenini (o zethini come in questo caso) i boschi li ho sempre un po' snobbati, preferendo campi incolti e zone antropizzate. Devo proprio ritentare ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |