Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tropidodynerus flavus (Lepeletier, 1841) - Vespidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=134&t=947
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 02/06/2009, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Tropidodynerus flavus (Lepeletier, 1841) - Vespidae

Sabato scorso, nei pressi di San Vito Lo Capo (TP), ho fotografato numerosi Vespidae Eumeninae, di grossa taglia (circa 15 mm.), tutti appartenenti alla stessa specie.
Mi piacerebbe riuscirli a determinare, cosa che non dovrebbe essere difficilie per chi conosce il gruppo, presentando questa specie una livrea assai caratteristica con macchie colorate di giallo ed arancione: davvero una bella bestiola :)
Ho inserito le due foto, realizzate sul posto, anche nel forum internazionale dedicato agli imenotteri (HymIs), sperando che qualcuno possa riconoscerla, anche se ho la sensazione (a pelle ;) ) che si tratti di una specie a gravitazione meridionale nell'area mediterranea.
Ecco due scatti fatti quel giorno a San Vito Lo Capo, che mostrano un esemplare mentre si preparava a celare il buco dove stava portando piccole prede (credo bruchi) per la sua futura prole.


Immagine
Il buco è qui ancora perfettamente visibile....


Immagine
...qui è già scomparso, dopo essere stato "tappato" dalla piccola e laboriosa vespa!


Ne ho raccolto un esemplare, successivamente fotografato in laboratorio.


Eumenidae San Vito_30 V 2009 preparato.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 07/06/2009, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae Eumeninae da San Vito Lo Capo

Attraverso l'aiuto di un imenotterologo della Repubblica Ceca specialista in Vespidae, Libor DVOŘÁK, che partecipa al forum internazionale sugli imenotteri (HymIS), è stato possibile arrivare al genere.
Si tratta di Onychopterocheilus sp.
Libor ritiene che si tratti, con grande probabilità, di una specie nuova per l'Europa, probabilmente nota per l'Africa settentrionale.
Dunque la mia sensazione iniziale non era errata :D
Aggiungo anche qui la foto realizzata all'apparato boccale di questo interessante eumenino.



Immagine



La discussione presente sul forum HmIS si trova qui.

Autore:  Velvet Ant [ 24/07/2009, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Onychopterocheilus sp. (Vespidae, Eumeninae) S. Vito Lo Capo

Aggiornamento :D
Grazie alla collaborazione con Christian Schmid-Egger, attivissimo imenotterologo tedesco, è stato possibile giungere alla determinazione di questo splendido eumenide.
Si tratta di Tropidodynerus flavus (Lepeletier 1841), una specie a distribuzione mediterraneo occidentale, nota del sud della Francia, Spagna, Africa nord-occidentale e Sicilia ;)
Si veda anche la discussione presente su HymIS, in questa pagina.
Vado ad aggiornare il titolo ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/