Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 5:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sceliphron curvatum (F. Smith, 1870) - Sphecidae - nidi

27.X.2011 - ITALIA - Marche - PU, Fermignano - Loc. Pagino


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/03/2012, 20:05 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Julodis ha scritto:
L'anno scorso li distribuiva spacciandoli per dolcetti a Entomodena quel pazzerellone di Marco Paglialunga!

Questo il post: viewtopic.php?f=332&t=25687&start=15&hilit=sceliphron ...ne è avanzato ancora qualcuno :D
P1120194.JPG


Maura ha scritto:
Julodis ha scritto:
L'anno scorso li distribuiva spacciandoli per dolcetti a Entomodena quel pazzerellone di Marco Paglialunga!


:no: Mai accettare dolcetti dagli... entomologi :mrgreen:

...già già :gh: magari dei fiorellini in omarzo?
P1140504..jpg


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 0:20 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
Tornando alle cose serie .....

Per la mia esperienza, le larve di Sceliphron mangiano completamente i ragni, zampe comprese, anche perché se no non c'è spazio per fare la metamorfosi.
Quando si trovano le zampe ma non prosoma e opistosoma è probabile che la cella sia stata parassitata da Acrorichnus, che, essendo notevolmente più piccolo, non ce la fa a mangiarli completamente e si limita alla parte più sostanziosa.
Se ci sono ragni interi è probabile che l'uovo non sia nato, o che la femmina si sia dimenticata di deporlo, oppure che la cella sia stata profanata da parassiti piccoli o da insetti opportunisti.
Quel bozzolo è strano. Non ho idea di chi lo possa aver fatto.
:hi: luigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/03/2012, 21:43 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
marco paglialunga ha scritto:
...già già :gh: magari dei fiorellini in omarzo?

Grazie dell'omarzo, davvero una bella composizione! ;) :D

E un grazie generale a tutti per la determinazione! :hi:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/03/2012, 9:47 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
prego...... :lol1: :lol1: :lol1:
P1120432.JPG


Double LL!! Quando mai non sono serio! :to: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron