Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Sceliphron curvatum (F. Smith, 1870) (cf.) - Sphecidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=135&t=105467 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mec [ 19/08/2024, 10:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Sceliphron curvatum (F. Smith, 1870) (cf.) - Sphecidae |
Buongiorno Abito in provincia di Bologna e ieri in bagno ho visto un insetto che non so di cosa si tratta E' stata ferma sul muro per qualche ora Di solito se non è insetto infestante o pericoloso lo lascio dov'è e anche stavolta ho fatto così Di cosa si tratta? https://i.postimg.cc/yYMNJjcg/IMG-20240818-225902.jpg ![]() Grazie mille! |
Autore: | wgliinsetti [ 19/08/2024, 14:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di cosa si tratta? |
Sembrerebbe uno Sphecidae ma non me ne intendo di questi gruppi. Attendi il parere di chi ne sa di più. |
Autore: | eurinomio [ 22/08/2024, 1:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di cosa si tratta? |
esiste la sezione apposita per richiedere richieste di determinazione e di conferma. ciao |
Autore: | Matteo Remigio 01 [ 23/08/2024, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di cosa si tratta? |
eurinomio ha scritto: esiste la sezione apposita per richiedere richieste di determinazione e di conferma. ciao +1 ![]() |
Autore: | eurinomio [ 23/08/2024, 23:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di cosa si tratta? |
![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 24/08/2024, 8:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di cosa si tratta? |
Sposto in 'nuove richieste' |
Autore: | Chalybion [ 24/08/2024, 19:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di cosa si tratta? |
Probabile Sceliphron curvatum; la foto non evidenzia le poche parti gialle che talora sono esigue. Le specie diverse dagli Sceliphrini non entrano nelle case. Questo è probabilmente uscito da una celletta di fango dalla parte interna della casa. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |