Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 21:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sceliphron destillatorium (Illiger 1807) - Sphecidae - Sardegna

13.VI.2010 - ITALIA - Sardegna - SS, Perfugas


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/08/2010, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Visto che ho da poco postato il "cugino" esotico Sceliphron curvatum, aggiungo l'unico Sceliphron "autocnono" di cui ho foto. Dalla disposizione dei tratti neri e gialli sulle zampe credo sia Sceliphron spirifex (Linnaeus, 1758).
Perfugas, 13.06.10
DONIGAZA 028mod1.jpg


_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2010, 15:20 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4972
Nome: luigi lenzini
Sicuro che non sia un'altra specie?
Maurizio .......!!!!!
:hi: luigi


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2010, 16:09 
 

Iscritto il: 07/05/2010, 11:49
Messaggi: 90
Località: State College, Pennsylvania USA
Nome: Luca Franzini
Autoctono e' autoctono, ma purtroppo non e' S. spirifex hehe

Ritenta! ^_^


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2010, 16:43 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5812
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
E' vero, in spirifex lo scapo è nero, nel mio esemplare è giallo :no1: .
L'unica altra specie che conosco con femore giallo-nero e con scapo giallo è Sceliphron destillatorium (Illiger 1807).
Se non è neanche questo mi arrendo, chiedo la clemenza della corte e mi appello alla convenzione di Ginevra :ohno

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2010, 16:51 
 

Iscritto il: 07/05/2010, 11:49
Messaggi: 90
Località: State College, Pennsylvania USA
Nome: Luca Franzini
Per quanto mi riguarda confermo ^_^

C'e' comunque un'altra specie in Italia con femori gialli/neri Sceliphron madraspatanum tubifex (Latreille, 1809), che pero' presenta sul torace delle macchie gialle come S. caementarium (Drury, 1773).


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2010, 17:15 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Anche per me Sceliphron destillatorium e poiché non ha il petiolo giallo ma prevalentemente nero, credo proprio si tratti della variante pensile, tipicamente insulare.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: