Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Palmodes sp. - Sphecidae. Sardegna
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=135&t=11266
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 29/08/2010, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Palmodes sp. - Sphecidae. Sardegna

Sphecidae: Sphex flavipennis o funerarius?
Monte Limbara, 10 agosto. Più piccolo di questo (trovato nella stessa zona) e con zampe nere invece che rosse, ma temo che si tratti di un maschio e non di una femmina come nell'altro caso.
IMGP5777mod.jpg

IMGP5778mod.jpg


Autore:  mauriziomei [ 29/08/2010, 19:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphex flavipennis o funerarius? - Sphecidae - Sardegna

Le foto non permettono di vedere bene alcuni caratteri diagnostici importanti (venatura alare, forma degli speroni delle tibie posteriori ecc.); tuttavia secondo me, dall'aspetto generale, non si tratta di uno Sphex ma di un Palmodes.
Aspettiamo anche l'opinione di Pietro (intanto, se hai una foto in cui si può vedere meglio la venatura alare, anche più "brutta", pòstala... potrà essere molto utile).
Ciao!
Maurizio

Autore:  Mauro [ 29/08/2010, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphex flavipennis o funerarius? - Sphecidae - Sardegna

Purtroppo ho solo questi 2 scatti, posso solo ingrandire un'ala e dare più contrasto, ma sembra sempre poco leggibile, forse un pelino meglio.
IMGP5778ala1.jpg


Autore:  Pietro Niolu [ 29/08/2010, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphex flavipennis o funerarius? - Sphecidae - Sardegna

Senza vedere la morfologia della seconda cella submarginale mi sarei fermato a Sphecidae escludento Sphex per il petiolo troppo lungo.
Dopo la dritta di Maurizio l'ho confrontato con le mie foto di Palmodes occitanus , la femmina é una bestia più massiccia con le zampe molto robuste ma il maschio ha una buona corrispondenza, in particolare mi sembra che il propodeo abbia le striature orizzontali.

Autore:  mauriziomei [ 30/08/2010, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sphex flavipennis o funerarius? - Sphecidae - Sardegna

La nuova foto non è ancora sufficiente, purtroppo... concordo però con Pietro: anche secondo me è un maschio (mi sembra, tra l'altro, di poter contare 13 articoli antennali) e direi che per l'aspetto generale, la lunghezza del peziolo e per esclusione si possa archiviare come Palmodes sp. (molto probabilmente è occitanicus, ma visto che esiste anche lo strigulosus che potrebbe essere trovato anche in Sardegna, non azzarderei troppo...!).
Grazie e ciao a tutti
Maurizio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/