Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Isodontia splendidula (A. Costa, 1858) (cf.) - Sphecidae (celle pupali)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=135&t=25406
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 17/08/2011, 0:14 ]
Oggetto del messaggio:  Isodontia splendidula (A. Costa, 1858) (cf.) - Sphecidae (celle pupali)

Mercoledì sono andato in campagna dai miei nonni e poco prima di andare via ho controllato così per curiosità una porzione di canna palustre alta circa 60cm usata come recinzione per una piccola aiuola. Appena guardato all'interno ho notato che c'era del materiale vegetale secco(per lo più fili d'erba). Prendendone una manciatina ho notato che in mezzo c'erano moltissimi resti di di Ortotteri Tettigonidi e estraendo tutto ho trovato 15 bozzoli di Isodontia cf. splendidula. Ne ho portati a casa 9 e gli altri li ho lasciati per permettere alla specie di continuare a riprodursi nella località d'origine.

Ora aspetto che sfarfallino gli adulti per provare ad allevarne anche nel mio giardino fornendo canne palustri secche e materiale vegetale.

SAM_0761.JPG



SAM_0762.JPG



Ecco il tipo di contenitore in cui tengo le cellette di piccole dimensioni degli Imenotteri solitari.

Celle pedotrofiche di Isodontia e nido di Eumeninae.JPG


Autore:  marco paglialunga [ 17/08/2011, 8:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Isodontia splendidula (A. Costa, 1858) (cf.) - Sphecidae (celle pupali)

Bè direi....splendido!! :ok:
Ma poi, quando si schiude l'adulto (che vorremmo vedere ;) ), come fai ad acchiapparlo senza che ti scappi?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/