Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 30/07/2025, 2:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sceliphron spirifex (Linnaeus, 1758) – Sphecidae Sceliphrini

11.IX.2012 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia (Alberoni)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/09/2012, 16:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Alcune caratteristiche (petiolo giallo, torace, tegule, scapo neri), malgrado le foto poco nitide, mi suggeriscono Sceliphron spirifex (Linnaeus, 1758). Ma, a meno che non abbia preso una sonora cantonata, non è questo il punto; ciò che mi interessa sapere (oltre naturalmente alla conferma della specie postata) è il numero di specie del genere Sceliphron presenti in Italia.
La checklist della fauna italiana ne riporta 4 (caementarium, destillatorium, madraspatanum tubifex e spirifex), il volume della collana Fauna d’Italia sugli Sphecidae di Pagliano e Negrisolo ne descrive 5 (caementarium, curvatum, destillatorium, madraspatanum tubifex e spirifex) e un utente di un forum il cui topic non riesco più a trovare, dichiara essercene 6.
Probabilmente al tempo della stesura della checklist, curvatum (specie aliena) non era ancora conosciuta, ma la sesta, se esiste, qual è?
Qualcuno è in grado di esaudire questa mia curiosità?
Ciao a tutti
Leonida

Sceliphron spirifex Alberoni 11.IX.2012 026a.jpg



Sceliphron spirifex Alberoni 11.IX.2012 023a.jpg

Sceliphron spirifex Alberoni 11.IX.2012 021a.jpg

Sceliphron spirifex Alberoni 11.IX.2012 020a.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2012, 17:29 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Ciao Leonida,

che io sappia in Italia, sono presenti solamente 5 specie di Sceliphron come hai detto tu giustamente. Se il torace è completamente nero si tratta sicuramente di spirifex. :ok:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/09/2012, 19:26 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie Umberto,
debbo trovare la discussione letta da qualche parte; sono quasi certo che parlava di sei specie.
Ciao
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2012, 11:33 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:10
Messaggi: 570
Nome: Maurizio Mei
ghebo ha scritto:
Grazie Umberto,
debbo trovare la discussione letta da qualche parte; sono quasi certo che parlava di sei specie.


Non ho letto la discussione di cui parla Leonida, e anche lui mi pare abbia dei dubbi in proposito, ma in ogni caso è vero che in letteratura si trovano citazioni per l'Italia di Sceliphron deforme un'altra specie aliena, orientale. In realtà questa specie è arrivata in Europa, ma non ancora da noi. E' stato accertato infatti che le citazioni per l'Italia sono sbagliate e che si è trattato di un'interpretazione erronea di dati (ne avevo parlato anche con Umberto, recentemente). Le specie peresenti in Italia attualmente sono 5, come dite voi.
Ciao!
maurizio

P.S. se scoprite qualcosa di diverso fatemelo sapere, grazie...!


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2012, 11:44 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Dovrebbe presentarsi così Sceliphron deforme se non sbaglio:

Immagine

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/09/2012, 15:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Grazie Maurizio per le notizie e Umberto per la bella immagine: se scopro qualche cosa ve lo faccio sapere.
Ciao
Leonida


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: