Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ampulex fasciata Jurine, 1807 (cf.) - Ampulicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=135&t=63578 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | TheWings [ 17/08/2015, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero, credo |
Ciao Francesco, si è un Imenottero, e come Fam. direi che è un Ampulicidae, sono "vespe" specializzate nella predazione delle blatte, che utilizzano come preda viva (dopo averla paralizzata) per le loro larve, il comportamento è come quello degli Icneumonidi con i ragni. ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 17/08/2015, 22:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero, credo |
Bene, grazie Claudio. |
Autore: | FORBIX [ 18/08/2015, 0:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero, credo |
Non dovrebbe essere complicatissimo andare "oltre"! ![]() Ci sono solo due generi. ![]() Uno è Dolichurus. Ci sono solo 3 specie in Italia e due di queste hanno l'addome parzialmente rosso (D.bicolor e D.haemorrhous) L'unico completamente nero, sembra essere Dolichurus corniculus (Spinola, 1808) L'altro è Ampulex. Se è così, può essere solo: Ampulex fasciata Jurine, 1807 (unica specie per la nostra fauna). A me sembra quest'ultimo, per via delle mandibole rossastre....ma è solo una mia deduzione. ![]() ![]() Ciao Francè ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 18/08/2015, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Imenottero, credo |
FORBIX ha scritto: Non dovrebbe essere complicatissimo andare "oltre"! ![]() Ci sono solo due generi. ![]() Uno è Dolichurus. Ci sono solo 3 specie in Italia e due di queste hanno l'addome parzialmente rosso (D.bicolor e D.haemorrhous) L'unico completamente nero, sembra essere Dolichurus corniculus (Spinola, 1808) L'altro è Ampulex. Se è così, può essere solo: Ampulex fasciata Jurine, 1807 (unica specie per la nostra fauna). A me sembra quest'ultimo, per via delle mandibole rossastre....ma è solo una mia deduzione. ![]() ![]() Ciao Francè ![]() ![]() ![]() Grazie Leo, fanne più spesso di queste invasioni di campo! ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 18/08/2015, 9:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ampulex fasciata Jurine, 1807 (cf.) - Ampulicidae |
Aggiungo a quanto detto da Leonardo: - Aile antérieure avec 2 cellules submarginales. Prothorax très allongé,pronotum conique. Chaque antenne insérée sous une petite saillie du front Genre Ampulex. - Aile antérieure à 3 cellules submarginales. Prothorax allongé, mais plus courtque large à la base. Les deux antennes insérées sous un seul lobe frontal aplati. Genre Dolichurus. Anche per me Ampulex fasciata. Ciao Giuseppe |
Autore: | f.izzillo [ 18/08/2015, 9:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ampulex fasciata Jurine, 1807 (cf.) - Ampulicidae |
giuseppe55 ha scritto: Aggiungo a quanto detto da Leonardo: - Aile antérieure avec 2 cellules submarginales. Prothorax très allongé,pronotum conique. Chaque antenne insérée sous une petite saillie du front Genre Ampulex. - Aile antérieure à 3 cellules submarginales. Prothorax allongé, mais plus courtque large à la base. Les deux antennes insérées sous un seul lobe frontal aplati. Genre Dolichurus. Anche per me Ampulex fasciata. Ciao Giuseppe Perfetto, grazie anche a te Giuseppe. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |